Street art sul lungolago: torna a Lavena Ponte Tresa la quinta edizione di M.A.D.
Appuntamento sabato 13 settembre con Muri Artistici Diffusi, la manifestazione di arte urbana organizzata dall’associazione WgArt con il sostegno del Comune di Lavena Ponte Tresa e inserita nel progetto Play District – La(r)go ai Giovani, che vede la Canottieri Luino come capofila
I muri del lungolago si preparano a cambiare volto ancora una volta. Dall’11 al 13 settembre 2025 torna M.A.D. – Muri Artistici Diffusi, la manifestazione di arte urbana organizzata dall’associazione WgArt con il sostegno del Comune di Lavena Ponte Tresa e inserita nel progetto Play District – La(r)go ai Giovani, che vede la Canottieri Luino come capofila.
Giunta alla sua quinta edizione, M.A.D. è diventata un appuntamento fisso dell’estate lavenese. Nei primi due giorni, giovedì 11 e venerdì 12 settembre, a partire dalle 14.30 sono in programma workshop con SeaCreative e &Type, mentre la giornata clou sarà sabato 13 settembre: dalle 11 del mattino fino a sera, tra pennelli e bombolette spray, giovani e artisti provenienti da tutta Italia realizzeranno nuove opere lungo la passeggiata del lungolago.
Una hall of fame a cielo aperto
Il muro che si affaccia sul Ceresio non è più solo cemento: anno dopo anno è diventato la “hall of fame” della street art locale e nazionale, un luogo di incontro e confronto dove i ragazzi possono esprimersi liberamente. «MAD 21037 non è un semplice progetto culturale – spiega Valentina Boniotto, assessore alla Cultura – ma uno strumento di rigenerazione urbana, che insegna ai giovani a riappropriarsi degli spazi a loro dedicati e a viverli come cittadini attivi».
Quest’anno la line-up degli artisti è particolarmente ricca: Sea, Il Borse, Leliberevagabonde, &Type, Matteo Pane, 4554 Crew, Francesco Caristia, Marna, Goodstuer and Friends, Fulli, Brizzi, Lil Candy, Raptus, Davide e Christian Grassi, Sten e Mappamondo.
Una comunità che cresce
Per Ileana Moretti, presidente di WgArt, il valore della manifestazione sta nella sua continuità: «Essere qui ancora una volta, con artisti che ritornano e altri che si aggiungono, con tanti giovani che desiderano partecipare, è un impegno che grazie all’Amministrazione Comunale diventa festa e partecipazione. Ormai il lungolago non è solo un muro da dipingere, ma un’occasione per ritrovarsi, per raccontarsi. Le opere possono piacere o meno, ma il vero significato sta nel dialogo che tutte insieme portano con sé».
Street art come linguaggio dei giovani
M.A.D. – acronimo di Muri Artistici Diffusi – richiama nel suo nome anche il CAP 21037 di Lavena Ponte Tresa, a sottolineare il legame con il territorio. La street art, spiegano gli organizzatori, è oggi una delle forme artistiche più immediate e riconoscibili dai ragazzi: permette di confrontarsi con temi che li riguardano da vicino, di sperimentare e di vivere lo spazio pubblico come luogo di aggregazione.
Un’occasione dunque non solo per gli artisti, ma anche per il pubblico, che potrà assistere dal vivo alla nascita delle opere. Per iscrizioni: info@wgart.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.