Archivio di "eventi materia"
Filtro per data
Musica
Cori e armonie a Materia nel nuovo appuntamento del DoveSiCanta
Venerdì 7 novembre alle 21 si canta ancora insieme, senza palco e senza pubblico. Prima un dialogo con Fausto Caravati e Federica Rina, poi spazio alle voci
Castronno
A Materia la cronaca diventa teatro: “Dietro la notizia” porta il pubblico dentro una redazione anni ’50
Giovedì 13 novembre alle 21.00, a Materia Spazio Libero, la compagnia I Plateali presenta uno spettacolo di improvvisazione teatrale ispirato a notizie vere, dove ogni serata è un racconto unico e irripetibile
Castronno
Dentro l’India che non si vede: voci e culture delle comunità indigene
Un incontro per conoscere le comunità adivasi, popoli che custodiscono la memoria di un’India antica e affrontano le sfide del presente. Con la dottoranda Morgana Capasso e la giornalista Daniela Bezzi
Castronno
Quando Busto Arsizio accese il suo segnale: i 50 anni di Telealtomilanese
Una serata-evento per ricordare la prima tv privata d’Italia, ideata da Renzo Villa ed Enzo Tortora, che nel 1975 sfidò il monopolio Rai. Appuntamento mercoledì 5 novembre alle 21 a Materia
Castronno
Corto e Fieno porta sullo schermo la vita rurale: a Materia i film vincitori dell’edizione 2025
Martedì 4 novembre alle 21 una selezione dei cortometraggi premiati al festival di cinema rurale nell’ambito del progetto Della Natura e dell’Arte
Basket
Carlo Meazza e i campioni del basket emozionano Materia
Allo Spazio Libero di Varesenews una serata con il fotografo che ha catturato grandi momenti della epopea della Pallacanestro Varese, tra l’era-Ignis e quella della DiVarese-Ranger. In sala tanti campioni
Castronno
“Per quei bimbi invisibili la Svizzera chieda scusa”
La proiezione del documentario “La legge è tua, il figlio è mio” di Renato Pugina prodotto dalla Rsi ha svelato una storia drammatica che ha riguardato i figli di migliaia di lavoratori stagionali italiani
Castronno
La costruzione di un amore: a Materia la storia di una famiglia adottiva
Mercoledì 12 novembre alle ore 21, un incontro con l’autore Fabio Cavallari e una coppia di genitori per raccontare la genitorialità come cammino di desiderio, accoglienza e amore quotidiano
Castronno
Tutti gli eventi di novembre a Materia
Un mese tra cinema, musica, teatro, incontri e solidarietà: a Materia novembre porta sul palco storie, voci e visioni che raccontano il territorio e il mondo attraverso l’arte e la comunità. Tutto il programma
Materia
“Appartengo dunque sono”: Marta Zighetti e il coraggio di riconoscersi nel noi
La psicoterapeuta ha presentato “Non c’è io senza noi” accompagnata dalle letture di Elisa Carnelli: ventiquattro esperienze sull’appartenenza, tra psicologia, relazioni e vita quotidiana
Solidarietà
Una maratona di solidarietà (e di emozioni): a Materia per sostenere il Progetto Rughe
Da Varese alla Valdobbiadene per camminare (e correre) a favore del Progetto Rughe. Decine di realtà unite da una maglietta, un sorriso e una causa: aiutare chi vive con la demenza
Castronno
La storia dei bambini italiani proibiti in Svizzera
Le voci degli “invisibili”: i figli nascosti degli stagionali italiani in Svizzera. Una memoria che riemerge, tra ricordi e ferite mai del tutto guarite, mercoledì 29 ottobre alle 21 a Materia

