A Laveno Mombello riparte la stagione dell’Università della Terza Età
La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia pubblica di inaugurazione è in programma sabato 18 ottobre 2025, alle ore 10:00

Il Comune di Laveno Mombello e il Lions Club “Laveno-Mombello Santa Caterina del Sasso” annunciano l’apertura ufficiale del nuovo Anno Accademico 2025/2026 dell’Università della Terza Età (UTE). Questa iniziativa è frutto di una consolidata e proficua collaborazione, riaffermando l’impegno congiunto a promuovere l’invecchiamento attivo, l’apprendimento continuo e la coesione sociale all’interno della comunità lavenese.
L’assessore ai Servizi Sociali, Elisabetta Belfanti spiega: “L’iniziativa risponde ad una crescente richiesta del territorio di informarsi e di arricchire le proprie conoscenze, in un clima conviviale e amichevole di scambio. La partecipazione dello scorso anno, numerosa e sentita, è di buon auspicio per la nuova edizione, rinnovata e ricca nei contenuti”.
L’esperienza dell’Anno Accademico precedente ha confermato la vitalità del progetto: l’UTE ha registrato un grandissimo successo con più di cento iscritti, ai quali è stata offerta una ricca programmazione che ha superato le aspettative. Oltre alle tradizionali conferenze, sono stati attivati corsi “extracurricolari” molto apprezzati, come inglese, teatro, ginnastica cinese e ceramica, dimostrando la capacità di rispondere alle diverse esigenze e passioni dei cittadini.
L’assessore alla Cultura Alice Gomiero: «Il successo dell’UTE è la prova che investire in attività culturali e formative per tutte le fasce d’età è un dovere e un’opportunità per l’intera comunità. Siamo orgogliosi di vedere come questo progetto, nato dalla collaborazione con il Lions Club, sia diventato un centro nevralgico di socializzazione e arricchimento. I numeri e la varietà dei corsi attivati lo scorso anno ci spingono a proseguire su questa strada, anzi, ad implementare ulteriormente i servizi, offrendo ai nostri cittadini l’occasione di restare attivi e curiosi».
La Cerimonia Istituzionale di Inaugurazione
La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia pubblica di inaugurazione, che si terrà sabato 18 ottobre 2025, alle ore 10:00. L’evento si svolgerà presso la Biblioteca “Antonia Pozzi” di Laveno-Mombello, all’interno della suggestiva Villa Frua, sede del Municipio.La cerimonia vedrà i saluti congiunti dell’Assessora alla Cultura e dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Laveno Mombello insieme al Presidente del Lions Club e al Presidente dell’UTE. Sarà l’occasione per presentare ufficialmente il nuovo e ricco programma didattico. La mattinata si concluderà con l’apprezzato intrattenimento musicale offerto dal gruppo folk locale “Sem chi inscì”.
Iscrizioni all’Anno Accademico 2025/2026
Si informano gli interessati che le iscrizioni per l’Anno Accademico UTE 2025/2026 sono aperte a partire da lunedì 6 ottobre 2025. Le iscrizioni si tengono nei giorni di lunedì e giovedì, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, presso la Biblioteca Antonia Pozzi (Via Roma 16/A).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.