A scuola di tradizioni: la settimana anglo-sassone alla Scuola S. Agostino di Casciago
Un’avventura entusiasmante tra costumi, feste e curiosità per immergersi nella cultura anglosassone

La Scuola S. Agostino di Casciago si è trasformata in un vivace crocevia culturale dal 29 settembre al 6 ottobre, accogliendo una settimana speciale interamente dedicata alla lingua e alle tradizioni anglosassoni. L’iniziativa, che ha coinvolto tutte le classi, ha offerto agli studenti un’opportunità unica di apprendere l’inglese in modo creativo, interattivo e coinvolgente, grazie alla collaborazione con gli esperti della Scuola Daisy Academy.
Galleria fotografica
Un viaggio alla scoperta della cultura anglosassone
Durante questa entusiasmante settimana, gli studenti hanno avuto la possibilità di esplorare le tradizioni del Regno Unito e dei paesi anglosassoni in maniera dinamica. Ogni aula è diventata una finestra sul mondo anglosassone, con attività che hanno unito apprendimento linguistico e divertimento. I bambini sono stati protagonisti di un’esperienza immersiva che ha reso la cultura inglese accessibile, stimolante e, soprattutto, divertente.
Il programma ricco di emozioni e tradizioni
Il programma ha offerto esperienze uniche, tra cui un immaginario viaggio in mongolfiera per ammirare i cieli britannici, una tappa alla scoperta delle luci e dei colori di Guy Fawkes Night, e la possibilità di ballare sulle note del Ballo Irlandese, che ha fatto vibrare l’energia delle tradizioni musicali d’oltre Manica. Non è mancato il classico momento di convivialità con il tradizionale Afternoon Tea, un’occasione per gustare tè e biscotti in perfetto stile britannico.
Un’educazione che coinvolge tutti i sensi
Grazie a questo approccio dinamico, gli studenti hanno avuto la possibilità di imparare l’inglese attraverso esperienze pratiche, facendo un passo importante nella loro conoscenza della lingua. Ma la settimana anglo-sassone non è stata solo una lezione di lingua, ma un vero e proprio viaggio attraverso la cultura, la storia e le tradizioni di un mondo che affascina per la sua ricchezza.
Un inizio di anno scolastico con entusiasmo
L’iniziativa si è rivelata l’occasione perfetta per dare il via all’anno scolastico con spirito di squadra e grande entusiasmo. I bambini hanno avuto la possibilità di fare nuove amicizie, mentre esploravano il mondo anglosassone attraverso attività ludiche e educative, con l’obiettivo di valorizzare l’apprendimento della lingua inglese in modo originale e coinvolgente.
La Settimana Anglo-Sassone alla Scuola S. Agostino di Casciago è stata, dunque, un’esperienza indimenticabile, che ha permesso agli studenti di avvicinarsi alla lingua e alla cultura anglosassone in modo nuovo, creando una sinergia tra apprendimento, divertimento e tradizione. Un’iniziativa che ha reso l’inizio dell’anno scolastico davvero speciale, lasciando nel cuore dei partecipanti il desiderio di scoprire ancora di più il mondo del Regno Unito e delle sue tradizioni.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.