Aperto a Saronno il bando per chiedere il contributo di solidarietà per famiglie in difficoltà economiche
Entro il 5 dicembre possono presentare domanda per l’assegnazione del contributo gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici di proprietà del Comune di Saronno, in comprovate difficoltà economiche.
Il Comune di Saronno informa che sono aperti i termini per richiedere il contributo regionale di solidarietà 2025 per i nuclei familiari in condizioni di comprovate difficoltà economiche.
Possono presentare domanda per l’assegnazione del contributo gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici di proprietà del Comune di Saronno, in comprovate difficoltà economiche e in possesso dei seguenti requisiti alla data di apertura dei termini di presentazione della domanda: appartenenza all’area della protezione, dell’accesso e della permanenza ai sensi dell’articolo 31 della L.R. 27/2009; possedere un periodo di permanenza nell’alloggio SAP assegnato di almeno 24 mesi; avere un ISEE in corso di validità (anno 2025) inferiore a 9.360,00 euro; assenza di un provvedimento di decadenza e possesso di una soglia patrimoniale corrispondente a quella prevista per l’accesso ai servizi abitativi pubblici.
È possibile presentare le domande da lunedì entro venerdì 5 dicembre 2025 via mail all’indirizzo con una delle seguenti modalità protocollo@comune.saronno.va.it a mezzo posta inviando la documentazione a Comune di Saronno, P.zza della Repubblica 7 oppure di persona all’Ufficio protocollo.
Per maggiori informazioni: 02/96710321 Nucleo patrimonio del Comune.
(immagine di repertorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.