Approvato il piano del personale dell’ASST Sette Laghi: nel triennio crescono dipendenti e costi

Il piano triennale del personale dell’ASST Sette Laghi prevede un incremento contenuto di dipendenti, più 69 unità entro il 2027, con una spesa complessiva che sfiora i 286 milioni di euro

ingresso viale Borri

Nei prossimi tre anni, l’ASST Sette Laghi aumenterà gradualmente la propria dotazione di personale, portando i dipendenti complessivi da 5.879 nel 2025 a 5.948 nel 2027.

È quanto emerge dal Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale approvato dalla Regione Lombardia, un documento che fotografa l’evoluzione del fabbisogno sanitario in un territorio strategico come quello varesino, alla luce delle trasformazioni del sistema sociosanitario e degli indirizzi del PNRR.

La crescita per potenziare il territorio

La crescita sarà contenuta ma significativa, soprattutto in alcune aree sensibili. I numeri indicano un rafforzamento dei servizi territoriali, con un incremento del personale impiegato nei distretti, nell’ADI (assistenza domiciliare integrata) e nei servizi di salute mentale. Questi ambiti passeranno da 1.001 unità nel 2025 a 1.069 nel 2027, mentre la componente ospedaliera rimarrà sostanzialmente stabile attorno alle 4.879 unità.

Gli aumenti previsti di personale

Nel dettaglio, la dirigenza medica passerà da 1.068 unità nel 2025 a 1.078 nel 2026, mantenendo poi stabile questa dotazione anche per il 2027. Si tratta di dieci medici in più distribuiti tra le varie articolazioni ospedaliere e territoriali.

A crescere sarà anche il personale tecnico sanitario, che nel 2025 contava 345 unità e che arriverà a 351 nel biennio successivo.

Aumentano gli infermieri

Tra le figure più rappresentate si confermano gli infermieri, che nel 2027 saranno 2.083, in leggera crescita rispetto al 2025. Invariato invece il numero degli operatori socio sanitari, che si attestano a quota 767. Stabile anche il personale amministrativo, pari a 643 unità.

Dal punto di vista degli FTE, ovvero l’equivalente a tempo pieno, le tre categorie principali rimangono costanti nel triennio. Questo significa che l’aumento delle “teste” non comporta necessariamente un incremento delle ore lavorate complessive, suggerendo un rafforzamento che potrebbe essere legato a contratti part-time, sostituzioni o nuove esigenze organizzative.

I costi in crescita

L’aumento della forza lavoro avrà un impatto anche sulla spesa: il costo complessivo per il personale salirà da 285,3 milioni di euro nel 2025 a oltre 286 milioni nel 2027. Un incremento contenuto, ma che conferma la tendenza alla crescita graduale, anche in funzione degli adeguamenti contrattuali e del ricambio generazionale.

Il piano è stato predisposto nel rispetto del tetto di spesa stabilito a livello nazionale e regionale, e rappresenta una programmazione flessibile, rimodulabile ogni anno in base alle risorse disponibili e agli obiettivi di salute pubblica. Per l’anno in corso, la copertura finanziaria è già garantita grazie ai fondi assegnati dalla Regione, mentre per il 2026 e il 2027 le previsioni restano programmatiche, in attesa di eventuali autorizzazioni all’assunzione.

In un contesto in continua evoluzione, l’ASST Sette Laghi si prepara dunque ad affrontare le sfide del prossimo triennio con un organico leggermente rafforzato e con un’attenzione crescente ai servizi di prossimità, fondamentali per rispondere ai bisogni di una popolazione sempre più anziana e con patologie croniche.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.