Cani guida per non vedenti: dalla Regione 150mila euro per il 2025
Il contributo sosterrà le associazioni che addestrano e consegnano gratuitamente i cani guida. Lucchini: “Un compagno di vita per l’autonomia”
Un impegno concreto per l’inclusione e l’autonomia delle persone con disabilità visiva: la Giunta regionale della Lombardia ha stanziato 150.000 euro per l’anno 2025 a sostegno delle associazioni che addestrano e donano gratuitamente cani guida ai cittadini non vedenti.
Il provvedimento, proposto dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità Elena Lucchini, è previsto dall’articolo 41 della Legge Regionale 1/2008.
“Il cane guida è molto più di un supporto – ha dichiarato Lucchini – è un compagno di vita che permette a chi non vede di essere più autonomo, studiare, lavorare, vivere pienamente nella comunità”.
Come funzionano i contributi
Il contributo regionale coprirà fino al 70% delle spese sostenute dalle associazioni accreditate, fino a un massimo di 20.000 euro per ogni cane guida addestrato e consegnato a cittadini non vedenti residenti in Lombardia, nel limite complessivo di 150.000 euro.
Nei prossimi mesi sarà pubblicato un Avviso pubblico con le modalità di partecipazione e i tempi per la presentazione delle domande.
Lucchini ha sottolineato anche il valore della collaborazione:
“Grazie all’impegno di queste associazioni, ogni anno nuove persone non vedenti possono migliorare la propria qualità di vita. Regione Lombardia continuerà a stare al loro fianco”.
Un passo importante, dunque, per promuovere pari opportunità e libertà di movimento, investendo su un servizio che ha un impatto diretto e profondo sulla vita delle persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.