Chiuso il cinema multisala Starplex di Tradate: porte sbarrate e nessuna comunicazione
Al centro commerciale "Centradate" tolte tutte le insegne e i riferimenti al cinema. Anche sul sito ufficiale Starplex non compare più la sede cittadina
Le porte del cinema Starplex di Tradate si sono chiuse nei giorni scorsi. Nessun annuncio ufficiale, nessun avviso agli spettatori: solo serrande abbassate e locandine rimosse. Il multisala, situato al secondo piano del centro commerciale Centradate lungo la Varesina, contava otto sale e fino a poche settimane fa continuava a proporre una programmazione regolare. Poi, d’un tratto, tutto si è fermato. Anche sui vari siti online non ci sono più notizie sulla programmazione del cinema. Il numero di telefono del Multisala non è più raggiungibile, mentre la pagina ufficiale delle prenotazioni è vuota. Anche la pagina Facebook non è più aggiornata.
La società Starplex con sede amministrativa a Brescia, raggiunta telefonicamente, ha specificato che non era un multisala gestito direttamente da loro, ma avevano concesso l’uso del marchio alla società Sofind di Catania. Contatti telefonicamente anche questi ultimi, hanno spiegato di aver chiuso «per motivi personali del gestore e che sono stati avvisati tutti i fornitori».
Da tempo erano sparite le grandi insegne esterne che pubblicizzavano il cinema sulla Varesina, ma l’attività era proseguita regolarmente. Negli ultimi giorni, però, anche all’interno del centro commerciale sono scomparse tutte le locandine e le vetrine del cinema, e l’accesso al secondo piano risulta chiuso. Sul sito ufficiale Starplex, che elenca le sale ancora attive in Italia, la sede di Tradate non compare più. Nessuna comunicazione è stata diffusa ai clienti o sui canali social della catena.
Lo Starplex di Tradate era da anni un punto di riferimento per gli amanti del cinema nella zona, grazie alla varietà della programmazione e alla comodità di una struttura moderna inserita in un contesto commerciale. Resta ora da capire se si tratti di una chiusura definitiva o di una sospensione temporanea in attesa di nuovi sviluppi.
Il sindaco di Tradate Giusepe Bascialla commenta che «eravamo a conoscenza della situazione di difficoltà dell’ormai vecchio gestore. Siamo comunque in contatto con la proprietà del centro commerciale Centradate che ci ha informato che entrerà presto un nuovo gestore. Rimane il fatto che siamo di fronte a una proprietà privata, e non pubblica o comunale, ma è comunque importante e necessaria per la funzionalità di tutto il complesso, proprio per proseguire nel rilancio del centro che è stato attuato con successo negli ultimi anni, sia con i negozi che con il food».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.