Diario Nepalese 2025: Bistarai Bistarai
Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu
Nuovo viaggio verso il Nepal di un gruppo di varesini accompagnati da Ngima Sherpa
Diario Nepalese 22/10/2025 – Bistarai Bistarai
Ieri sera a sorpresa, dopo aver inviato il diario del giorno, nel nostro alloggio sono arrivati un gruppo di giovani portatori che festeggiavano il Dipawali cantando e ballando ed è stato molto divertente!
Dopo una colazione a base di zuppa d’aglio si riparte ed il nostro mantra è “bistari bistari” che in nepalese significa piano piano.
Grazie al passo lento e costante di Paola che ha tirato il gruppo fino a destinazione siamo arrivati a Longbuche senza affanno, e parliamo di 4910 mt.!!
Prima di attraversare il Thokla Pass (4830 mt) siamo arrivati ad un lungo ponte tibetano in fase di ricostruzione perché distrutto dall’ultimo monsone e abbiamo deviato su un ponte provvisorio. Qui il paesaggio è di alta montagna, calpestiamo la prima neve ed il freddo inizia veramente a farsi sentire!! Il morale è altissimo perché i paesaggi sono mozzafiato e ti distraggono dalla fatica.
Arrivati al passo camminiamo tra vari memoriali dedicati a tutti quegli alpinisti e sherpa che purtroppo non hanno fatto ritorno.
Longbuche sembra veramente l’ultima Thule, poche abitazioni molto spartane e fatiscenti adibite a rifugi per trekkers. Ci apprestiamo ad affrontare una notte molto gelida!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.