Diario Nepalese 2025: Il mito dello Yeti

Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu

Diario Nepalese 21/10/2025 - Il mito dello Yeti

Nuovo viaggio verso il Nepal di un gruppo di varesini accompagnati da Ngima Sherpa

Galleria fotografica

Diario Nepalese 21/10/2025 – Il mito dello Yeti 4 di 6

Diario Nepalese 21/10/2025 – Il mito dello Yeti

Ci svegliamo con il suono dei corni del Monastero. E’ una mattina molto fredda e ci incamminiamo con il nostro Everest che ci guarda. La vegetazione è sempre più rara, gli arbusti hanno preso il posto degli alberi con i colori dell’autunno.

Arriviamo al monastero di Pangboche, il più antico della valle del Khumbu, noto anche perché al suo interno sono conservati lo scalpo ed una mano dello Yeti (presunti!) Dall’esterno si presenta umile e nascosto tra le case ma all’interno e’ un piccolo scrigno ricco di decorazioni ed immagini sacre. Proseguiamo lungo la vallata su un sentiero a picco su fiumi impetuosi: le montagne cominciano a farci sentire la loro potenza attraverso l’acqua!!

Un momento emozionante e’ stato l’incontro di alcune signore che giravano in preghiera attorno allo Stupa.
Il sentiero si snoda lungo piccoli villaggi rurali, con orti verdeggianti, recinti di yak ed il loro sterco messo ad essiccare al sole, qui viene utilizzato per alimentare le stufe durante l’inverno.

Oggi superiamo i 4000 metri ed arriviamo a Dingboche che si trova a 4.410 mt. Dopo la consueta pausa the nel nostro lodge ci inerpichiamo per una breve escursione di acclimatamento in previsione della giornata di domani, adesso non si scherza più!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Diario Nepalese 21/10/2025 – Il mito dello Yeti 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.