Diario Nepalese 2025: Kala Patthar il balcone sull’ Everest
Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu
Nuovo viaggio verso il Nepal di un gruppo di varesini accompagnati da Ngima Sherpa
Diario Nepalese 24/10/2025 – Kala patthar il balcone sull’ Everest
Sveglia alle 4 per 3 dei nostri eroi Ngima, Giancarlo e Marco.
Si parte nel buio più completo sotto un cielo stellato e una temperatura rigida di -15° tanto che l’acqua delle borracce nelle nostre camere sono ghiacciate.
Iniziamo la nostra salita osservando altri gruppi con le luci frontali che procedevano davanti a noi.
Il freddo e la fatica rendono l’ascesa difficoltosa ma il panorama attorno a noi inizia a delinearsi e ci spinge a proseguire verso la vetta.
Gli ultimi metri sono ripidi ma ci consentono di avere una vista panoramica su Everest e sulle altre vette che piano piano prendono i colori dell’ alba.
Siamo sulla cima a Mt 5644.
Rientrati al lodge ci uniamo al resto del gruppo per la colazione a base di zuppa d’aglio.
Da questo momento inizia il rientro verso Lukla distante 50 km che copriremo nei prossimi giorni camminando.
Durante la discesa con tutto il team siamo andati a vedere la famosa Piramide del Cnr centro di ricerca Italiano attualmente gestito dal Nepal
Scendiamo fino a Pheriche 4266 mt e ci prepariamo per la notte in un Lodge che per la nostra felicità ha anche il bagno in camera e acqua calda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.