Educazione civica per gli allievi del Liceo Frattini al presidio del Comitato Varesino per la Palestina

Relatori degli incontri, il Dottor Filippo Bianchetti e la Dottoressa Fiorella Gazzetta, che hanno operato come medici volontari a Gaza e in altre zone della Palestina e il Professor Stefano Capasso

liceo artistico educazione civica ai giardini

Sono iniziati martedì 30 settembre e proseguiranno fino a sabato 4 ottobre gli incontri organizzati presso il presidio alla Biblioteca Civica di Varese del Comitato Varesino per la Palestina ai quali parteciperanno alcune classi del biennio e del triennio del Liceo Artistico Angelo Frattini di Varese.

“L’idea è nata durante lo sciopero di lunedì 22 – racconta la Professoressa Annachiara Cavallone – Parlando con un collega dei presidi del Comitato Varesino per la Palestina, ho affermato che sarebbe stato bello se a partecipare fossero stati anche i ragazzi, un’idea che pensavo non sarebbe piaciuta, perché fino a pochi giorni fa c’era molta moderazione rispetto all’argomento, soprattutto nelle scuole. Invece l’idea è piaciuta, abbiamo avuto il consenso della dirigente, che ha suggerito di creare un percorso specifico attraverso le ore di educazione civica“.

La risposta della scuola è stata subito forte, sia da parte degli insegnanti che degli studenti: “Molti docenti si sono resi disponibili e alcune classi si sono addirittura lamentate del fatto che sono state escluse dal progetto. Sono relatori degli incontri il Dottor Filippo Bianchetti e la Dottoressa Fiorella Gazzetta, che hanno operato come medici volontari a Gaza e in altre zone della Palestina e il Professor Stefano Capasso, che presenterà la situazione geo-storica dell’area interessata dal conflitto israelo-palestinese. Il percorso di educazione civica proseguirà anche durante il resto dell’anno. Oltretutto, l’attività del presidio verrà prolungata anche la settimana prossima e vogliamo rilanciare il progetto, soprattutto per le classi che hanno fatto presente ai loro docenti di voler partecipare e permettere agli allievi che magari domani non riusciranno a raggiungere il presidio a causa dello sciopero di recuperare l’appuntamento”.

liceo artistico educazione civica ai giardini

Il Comitato Varesino per la Palestina, infatti, organizzerà entro il mese di ottobre una mostra nella sede di Informagiovani sulla diaspora dei palestinesi.

“Alcune classi potranno proseguire anche lì il loro percorso – conclude la Professoressa Cavallone – Ciò che desidero trasmettere ai miei alunni è un discorso di memoria e cittadinanza attiva: si è cittadini quando la partecipazione diventa attiva e faticosa, l’informazione, l’essere presenti, lo spronare altri a fare altrettanto. Sono contenta di vedere tanta partecipazione da parte di tutti i ragazzi, ma soprattutto tra quelli delle classi prime. Erano molto attenti, informati e felici di poter imparare e capire”.

 

Avatar
francescamarutti3@gmail.com
Pubblicato il 02 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.