Il sindaco di Betlemme in visita a Verbania: “La nostra amicizia contribuisca alla rinascita”
Maher Nicola Canawati in un incontro privato nel Municipio, oltre quattromila cittadini hanno scelto di lasciare la città

Verbania ha accolto nel tardo pomeriggio di martedì 14 ottobre il sindaco di Betlemme Maher Nicola Canawati, ospite del primo cittadino Giandomenico Albertella. La visita, avvenuta in municipio, ha avuto un carattere privato ma dal forte valore simbolico: i due sindaci hanno espresso la volontà «di costruire uno stretto rapporto di amicizia tra la Città di Betlemme e Verbania».
L’incontro si inserisce nel viaggio che il palestinese Canawati sta compiendo in questi giorni in Italia per richiamare l’attenzione sulla drammatica situazione che vive Betlemme, una città segnata dalle conseguenze del conflitto in Medio Oriente. Negli ultimi mesi, infatti, oltre quattromila cittadini hanno scelto di lasciare la città alla ricerca di condizioni di vita migliori.
Le difficoltà economiche e sociali pesano in modo drammatico sulla popolazione: la povertà diffusa e la mancanza di lavoro impediscono a quasi il 90% delle famiglie di sostenere i costi dell’istruzione dei propri figli. «Questo quadro costituisce un punto di seria riflessione – commenta Albertella -. Da qui ogni sforzo va indirizzato nel capire quali azioni la nostra città potrebbe avviare per sostenere la rinascita e la crescita di una comunità che troppo ha sofferto».
L’incontro tra Albertella e Canawati si è svolto in un clima raccolto e sincero. «Abbiamo voluto condividere questo momento nella “casa” di tutti i verbanesi», ha sottolineato il sindaco di Verbania, rimarcando il significato umano e istituzionale di un gesto che apre la strada a nuove relazioni di solidarietà internazionale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.