In Duomo a Milano risuona “Sulla Strada del Vangelo”, il brano dedicato a san Carlo Acutis

Composto nel 2024 dal maestro Roberto Bacchini, di Vergiate, sarà eseguito lunedì durante la Santa Messa di ringraziamento per il giovanissimo santo ambrosiano

Generico 06 Oct 2025

Lunedì 13 ottobre, alle 21:00, il Duomo di Milano ospiterà una solenne Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione di San Carlo Acutis, il giovane milanese proclamato santo lo scorso 7 settembre. La celebrazione sarà presieduta dall’Arcivescovo di Milano e vedrà la presenza del vescovo di Assisi, città in cui riposano le spoglie del giovane santo.

Durante la messa, che avrà un alto valore spirituale e simbolico, sarà eseguito il brano “Sulla Strada del Vangelo”, composto appositamente per l’occasione dal maestro Roberto Bacchini, musicista di Vergiate, e dedicato alla figura di San Carlo Acutis. Il brano è diventato il canto ufficiale del santo, ed è stato scritto nel 2024 con il testo di Nicolas Tonoli.

La performance sarà curata dal coro e orchestra “Ensemble Vox Cordis”, diretti dallo stesso maestro Bacchini, che guiderà anche il repertorio musicale della serata.

La celebrazione sarà arricchita dalla bellezza della musica sacra, che ha già trovato apprezzamento in occasioni precedenti. Infatti, nel novembre 2024, “Sulla Strada del Vangelo” fu presentato in anteprima dal coro e orchestra insieme al coro di Calò, in un concerto che vide la partecipazione del primo oboista dell’Orchestra RAI, Carlo Romano.

Due nuovi santi per il terzo millennio: canonizzati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Il brano, commissionato a gennaio 2025 dal direttore della FOM, don Stefano Guidi, rappresenta non solo un tributo al giovane Carlo Acutis, ma anche un segno tangibile dell’impegno della Chiesa milanese nel celebrare la santità attraverso la musica e l’arte. Bacchini e Tonoli hanno saputo tradurre in note e parole la spiritualità di San Carlo, giovane testimone della fede nell’era digitale, facendo di questa composizione un omaggio musicale alla sua memoria.

“Una cassetta per i miracoli”: la nascita di Matilde Carola, una storia d’amore e di fede nel Santuario di Saronno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.