“Lo spettacolo della nostra vita”: al Lyceum di Varese un racconto multimediale dell’Italia dal 1945 ai giorni nostri
Sabato 8 novembre al Lyceum di Varese lo spettacolo scritto e diretto da Massimo Maritan intreccia musica, immagini e teatro per raccontare ottant’anni di storia italiana, dal 1945 al 2000

Sabato 8 novembre 2025 alle ore 18.30, nella sede del Lyceum di Varese in via Carrobbio 3, andrà in scena «Lo spettacolo della nostra vita», un racconto multimediale ideato e diretto da Massimo Maritan. L’evento, sostenuto da IFC e Unipol, intreccia musica, teatro e immagini per raccontare ottant’anni di storia italiana — dal secondo dopoguerra alla fine del Novecento — attraverso emozioni, memoria e ironia.
Un viaggio nella memoria collettiva
Sul palco, insieme al regista e narratore Massimo Maritan, la voce di Marco Marelli accompagnerà il pubblico in un percorso che ripercorre i momenti salienti della storia nazionale: la fine della guerra, il dopoguerra, il boom economico, gli anni di piombo, la fine della Prima Repubblica e l’alba del nuovo millennio.
Il racconto prende avvio da un’immagine simbolica: un uomo con un mazzo di chiavi arrugginite. Quelle chiavi, un tempo capaci di aprire porte ormai scomparse, diventano metafora del passato e del potere di riaprire le porte della memoria.
Musica, immagini e parole per raccontare il Paese
Il filo narrativo si intreccerà alle note del gruppo musicale composto da Giusy Consoli (voce), Enrico Salvato (pianoforte e arrangiamenti), Paolo Frattini (contrabbasso) e Giordano Rizzato (batteria). Le canzoni accompagneranno la storia come una colonna sonora sentimentale, mentre le immagini proiettate sul grande schermo evocheranno scene di film e momenti storici che hanno segnato la vita del Paese.
«Così, come nella migliore tradizione della commedia all’italiana, con un sorriso dolce-amaro – scrive Maritan – scopriremo se l’Italia ha usato tutte le chiavi per aprire le porte del suo futuro o se, a volte, le ha lasciate arrugginire».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.