Luca Prina: “Biellese progetto in crescita. A Varese per noi sarà una partita storica”

L'allenatore, ex Pro Patria, spiega: "Per noi significa tornare nel calcio che conta, quello che non abbiamo visto per tanti anni. Siamo un club in crescita con ragazzi del territorio"

Luca Prina - Virtus Verona

Domenica 5 ottobre, lo stadio “Franco Ossola” vedrà il sesto turno del Girone A di Serie D, con il Varese che ospiterà la Biellese. A guidare i bianconeri piemontesi sarà Luca Prina, allenatore di lungo corso che si è seduto anche sulla panchina della Pro Patria e protagonista della risalita del club di Biella – la sua città peraltro – nella massima serie dei dilettanti dopo 16 anni.

Mister Luca Prina, ci presenta il progetto Biellese?

L’esperienza alla Pro Patria mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca, sento di non aver potuto dare il massimo e ho deciso di ripartire da casa. Biella è la mia città, c’era voglia di ripartire con un progetto serio. La società è in grande crescita, il ritorno in Serie D dopo sedici anni è un segnale forte e ha portato tanto entusiasmo. Per noi, la gara di domenica sarà storica: è il ritorno a un calcio che la nostra piazza vuole affrontare.

Che gara si aspetta?

Dobbiamo vedere la partita di domenica come un punto di partenza. Arriveremo da neopromossa, sapendo che avremo di fronte un avversario più forte e più avanti di noi. Vogliamo capire chi siamo e dove possiamo arrivare.

Quali sono le caratteristiche della sua squadra?

Abbiamo mantenuto l’ossatura dell’anno scorso, ma questo fa sì che ben dodici giocatori non hanno mai fatto la categoria. La prima partita persa a Lavagna è stata un esempio di inesperienza. Anche questo fa parte del nostro percorso di crescita, ma sentiamo grande entusiasmo intorno a noi. Il nostro obiettivo primario è consolidare la categoria e, per farlo, dobbiamo “capire e carpire” da chi è più avanti di noi, come il Varese.

Arrivate da una vittoria importante che vi ha fatto fare un bel salto in classifica. Come sta la squadra?

Portiamo avanti il nostro progetto e la rosa è formata da giocatori del territorio, che mangiano e dormono a casa loro. Purtroppo abbiamo qualche elemento importante indisponibile come Menabò e Capellupo, mentre Beltrame sta recuperando la forma migliore. Non pensiamo però troppo agli assenti: lavoriamo con la rosa che abbiamo, convinti che questa squadra abbia l’entusiasmo e la voglia di lottare.

APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 13In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.

Francesco Mazzoleni
francesco.mazzoleni@varesenews.it
Sport e Malnate, passione e territorio per comunicare e raccontare emozioni
Pubblicato il 01 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.