Maxi operazione antidroga in Ticino: dieci arresti, sequestrati cocaina, eroina e marijuana

La Polizia cantonale e le forze dell’ordine comunali sgominano una rete di spaccio attiva in tutto il territorio. Sequestrati oltre un chilo di cocaina, 750 grammi di eroina e quasi due chili di marijuana

droga varese

È di dieci arresti il bilancio di un’importante operazione antidroga portata a termine nei giorni scorsi in Ticino. L’attività è stata condotta dalla Polizia cantonale, con il supporto delle polizie comunali e dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC).

Il blitz, scattato in una decina di località sparse sul territorio cantonale, ha permesso di smantellare una rete di spacciatori attivi da tempo nella regione, molti dei quali provenienti dall’estero. Secondo quanto ricostruito dalle indagini, queste persone si appoggiavano a tossicodipendenti locali per trovare alloggio e condurre la loro attività illecita, generando anche episodi di disturbo all’ordine pubblico nei luoghi dello spaccio.

In totale sono state identificate 16 persone, di cui 10 arrestate. Durante le perquisizioni, gli agenti hanno sequestrato oltre un chilo di cocaina, 750 grammi di eroina e quasi 2 chili di marijuana, oltre a 28mila franchi svizzeri e 5mila euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.

L’operazione si inserisce in un contesto più ampio di contrasto al traffico di stupefacenti che vede il Ticino costantemente impegnato. Dall’inizio del 2025, sono già una ottantina le persone arrestate per reati legati alla legge federale sugli stupefacenti.

Numerose le forze di polizia coinvolte: oltre alla Polizia cantonale, hanno partecipato le polizie delle città di Lugano, Locarno, Bellinzona, Mendrisio, le polizie comunali di Chiasso e Ascona e la Polizia Tre Valli.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.