Milano, Giornata della Protezione Civile in piazza Duomo: “Un grande grazie ai volontari”
Celebrata a Milano in piazza Duomo la Giornata regionale della Protezione Civile con la partecipazione di volontari, forze dell’ordine e istituzioni regionali
Una piazza del Duomo gremita ha fatto da cornice, giovedì 24 ottobre, alla Giornata di ringraziamento della Protezione Civile, promossa dalla Regione Lombardia. Un momento solenne e sentito per esprimere gratitudine alle migliaia di volontari e operatori che ogni giorno si mettono al servizio della collettività, spesso in situazioni di emergenza.
A rappresentare la Regione, l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa, che ha partecipato alla cerimonia insieme alle Forze dell’Ordine, alle Forze Armate, ai Corpi dello Stato, alle organizzazioni di soccorso e a tantissimi volontari provenienti da tutta la Lombardia.
«Volontari, il volto più autentico del servizio pubblico»
Durante il suo intervento, l’assessore La Russa ha voluto sottolineare l’importanza del ruolo svolto dai volontari nel sistema regionale:
«Questa Giornata è l’occasione per dire un grande, semplice e profondo “grazie” a tutte le donne e gli uomini che, ogni giorno, incarnano il senso più autentico del servizio pubblico: essere al fianco dei cittadini nei momenti più difficili e imprevedibili» – Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile.
La Lombardia conta oggi 27.000 volontari, tecnici e funzionari, un sistema che La Russa ha definito tra i più forti e organizzati d’Italia, ma che si distingue soprattutto per il suo valore umano.

Rinviata per maltempo, celebrata con più partecipazione
La Giornata, inizialmente programmata per il 23 settembre, in occasione di San Pio, patrono della Protezione Civile italiana, era stata rimandata a causa del maltempo e dell’impegno straordinario richiesto proprio ai volontari.
«San Pio è stato un uomo che ha fatto della fede, del sacrificio e del servizio agli altri la sua missione di vita. Gli stessi valori che ogni giorno animano i nostri volontari: dedizione, solidarietà, prontezza, spirito di comunità» – Romano La Russa.
Benedizione dei mezzi e partecipazione collettiva
La cerimonia si è conclusa con un momento spirituale: la benedizione dei mezzi di soccorso, impartita da Monsignor Carlo Azzimonti, Moderator Curiae dell’Arcidiocesi di Milano.
Un gesto simbolico che ha suggellato una giornata all’insegna dell’unità, della riconoscenza e della valorizzazione del volontariato come pilastro del sistema di Protezione Civile lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.