“Progetto Talento”, l’atletica lombarda cresce: 83 giovani promesse e un obiettivo, non abbandonare lo studio

Il progetto non si limita a supportare lo sviluppo sportivo dei ragazzi più promettenti, ma punta anche a contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico, offrendo strumenti utili per affrontare il percorso della cosiddetta “dual career”, ovvero la carriera sportiva affiancata da quella scolastica e personale.

Generico 06 Oct 2025

È partita ufficialmente l’edizione 2025 del Progetto Talento Fidal Lombardia, con un numero record di 83 giovani atleti selezionati e un nuovo corso di formazione intitolato “Formiamo i campioni di domani”. L’iniziativa è stata presentata il 6 ottobre a Palazzo Lombardia dal sottosegretario con delega a Sport e Giovani Federica Picchi, insieme al presidente di Fidal Lombardia Luca Barzaghi.

Non solo sport: l’atletica contro l’abbandono scolastico

Il progetto non si limita a supportare lo sviluppo sportivo dei ragazzi più promettenti, ma punta anche a contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico, offrendo strumenti utili per affrontare il percorso della cosiddetta “dual career”, ovvero la carriera sportiva affiancata da quella scolastica e personale.

«Questa edizione è un investimento completo sui nostri giovani – ha dichiarato Federica Picchi –. Non si tratta solo di vincere medaglie, ma di dare loro consapevolezza, strumenti per non mollare e diventare protagonisti del proprio futuro, dentro e fuori dalla pista» – ha aggiunto, sottolineando il ruolo formativo del corso.

Una squadra già protagonista a livello europeo e mondiale

Tra i nomi selezionati spiccano Francesco Crotti, campione europeo Under 20 nel salto triplo, e le medaglie di bronzo nella staffetta 4×400 agli Europei U20: Giulia Macchi, Francesca Meletto e Alice Caglio. Presenti anche atleti finalisti agli Europei U23 come Andrea Bernardi (100m), Filippo Cappelletti (200m), Vittorio Ghedina (400m ostacoli), Federica Stella (salto in alto), e le vicecampionesse mondiali a squadre U20 di corsa in montagna Martina Ghisalberti e Camilla Bonariva.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.