Quello dei comuni di confine è il quindicesimo Distretto del Commercio del Varesotto
Si è completato il perimetro di competenza territoriale di Confcommercio Ascom Varese e si è aperto un nuovo fronte nella battaglia per la tutela del commercio tradizionale e di vicinato

L’Impegno di Confcommercio e i Numeri del Nuovo Distretto
Confcommercio Ascom Varese, ad oggi, è presente nel partenariato di 15 distretti del Commercio, suddivisi tra Duc (distretto di unico comune con più di 15 mila abitanti) e Did (distretto composto da almeno 3 comuni), che coinvolgono 53 amministrazioni comunali delle 70 di competenza territoriale.
Gli ultimi distretti in ordine di riconoscimento sono:
- Distretto del commercio dei comuni di confine, con Cantello, Viggiù, Saltrio e Clivio.
- Distretto del commercio dei borghi lacustri, con Ispra, Ranco, Cadrezzate con Osmate, Comabbio e Brebbia.
Il Distretto di Confine in numeri
Complessivamente, nel Distretto di Confine, ci sono 106 punti vendita, con una netta prevalenza (78,3%) di esercizi di vicinato e la presenza di 23 medie strutture di vendita. L’assenza di grandi superfici evidenzia un tessuto commerciale non dominato dalla Grande Distribuzione Organizzata (GDO), con un grande potenziale per la valorizzazione dell’identità territoriale.
L’offerta è completata da 63 pubblici esercizi (bar, ristoranti), e 42 attività dedicate ai servizi alla persona. Il Comune di Cantello si conferma il principale polo attrattivo, ospitando il 38,7% degli esercizi complessivi e oltre il 40% dei pubblici esercizi, rafforzando il suo ruolo di Capofila.
Sono 4 le attività storiche che hanno già ottenuto il riconoscimento di «Negozio Storico» da Regione Lombardia (tre a Cantello e una a Viggiù), valorizzando la tradizione del commercio locale.
Nonostante la rete capillare, l’indice di densità commerciale (5,6) risulta inferiore rispetto alla media provinciale e regionale, indicando un margine di crescita e sviluppo che il Distretto intende colmare, ad esempio con iniziative per agevolare le nuove aperture nei locali sfitti.
Cantello Polo Attrattivo, ma l’Indice di Densità Richiede Intervento
I dati confermano il ruolo di Cantello come principale polo commerciale del Distretto:
Il Comune ospita il 38,7% degli esercizi complessivi (41 attività su 106) e detiene il 54,7% della superficie di vendita totale.
Cantello conta 30 esercizi di vicinato (con una superficie di 1.780 mq) e 11 medie strutture (7.090 mq).
Viggiù segue con il 28,3% delle vendite e il 22,6% della superficie.
Saltrio contribuisce con il 26,4% delle vendite e il 16,7% della superficie.
Clivio rappresenta il 6,6% delle vendite e il 6,0% della superficie totale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.