Scoperta una piantagione di marijuana, arrestati tre giovani comaschi a Prestino

La Polizia di Stato di Como ha smantellato un’organizzazione dedita alla coltivazione, stoccaggio e spaccio di droga. Sequestrate piante alte oltre due metri, marijuana già confezionata e contanti.

Generico 06 Oct 2025

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato di Como ha arrestato tre giovani – due 23enni e un 24enne, tutti residenti nel quartiere di Prestino – con l’accusa di produzione e traffico di sostanze stupefacenti. Almeno due di loro risultano già noti alle forze dell’ordine per precedenti legati agli stessi reati.

L’indagine è scaturita da un semplice controllo su strada da parte di una volante: gli agenti, dopo aver fermato un ragazzo trovato in possesso di una modica quantità di hashish, hanno approfondito le verifiche, scoprendo l’esistenza di un piccolo ma strutturato giro di produzione e spaccio nel quartiere.

Durante una perquisizione in via Pozzi, a casa di uno dei 23enni, gli agenti hanno rinvenuto circa 30 grammi di marijuana e scoperto, poco distante, una vera e propria piantagione composta da 14 piante di cannabis, alcune alte fino a 2,5 metri, protette da una serra artigianale. Accanto, su un ripiano, altri 75 grammi di droga già essiccata e pronta per la vendita.

Le indagini successive hanno portato gli agenti in via Isonzo e via Varesina, dove risiedevano gli altri due complici: il primo, un 24enne, si occupava dello stoccaggio dello stupefacente, con in casa oltre mezzo chilo di marijuana e 4 etti di infiorescenze pronte per essere imbustate; il secondo, invece, era il rivenditore, trovato con un etto di hashish, 15 grammi di resina e più di mille euro in contanti, considerati proventi dell’attività di spaccio.

Tutti e tre sono stati portati in Questura e arrestati. Il Pubblico Ministero di turno ha disposto per loro il processo per direttissima, fissato per la mattina successiva.

L’operazione conferma l’attenzione costante della Polizia di Stato sul territorio comasco nel contrasto alla microcriminalità e al traffico di droga, anche nei quartieri residenziali della città.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.