Secondo Firma Day: altre adesioni a Malpensa Insubria CER

Una seconda tornata di firme a Malpensafiere rafforza il modello collaborativo. Aderiscono alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabina “Malpensa Insubria CER” i comuni di Brunello, Castellanza, Castronno, Mornago, Solbiate Olona e Sumirago

Firma day per  Malpensa Insubria Cer

Prosegue il percorso di transizione energetica della provincia di Varese. A Malpensa Fiere è stata apposta la firma ufficiale di adesione di quattro nuove configurazioni territoriali alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabinaMalpensa Insubria CER”. Le aree coinvolte in questa seconda tornata sono quelle che fanno capo agli ambiti territoriali dei Comuni di Brunello, Castellanza, Castronno, Mornago, Solbiate Olona e Sumirago. Sono territori fondamentali che condividono l’obiettivo di produrre e consumare energia da fonti rinnovabili in modo collaborativo, sostenibile e vantaggioso, aggregando enti locali, terzo settore, imprese e cittadini.

Galleria fotografica

Firma day per Malpensa Insubria CER 4 di 7

UN MODELLO CONSOLIDATO

L’ingresso di queste nuove configurazioni rappresenta un secondo e fondamentale passo verso l’ampliamento della multicabina Malpensa Insubria CER, nata per favorire la creazione e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in provincia di Varese, facilitando la gestione tecnica e amministrativa e promuovendo una partecipazione ancora più diffusa. Grazie a questo modello consolidato, i soggetti aderenti possono accedere agli incentivi previsti dal PNRR per i quali è richiesto il requisito di appartenere a una Comunità Energetica Rinnovabile. Questo permette di ridurre i tempi burocratici di costituzione, contenere i costi potendo contare su economie di scala e di ampliare le opportunità di investimento. «Questo secondo gruppo di adesioni conferma la maturità e la visione del nostro territorio nel cogliere la sfida della sostenibilità – ha dichiarato Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese -. La continua espansione di Malpensa Insubria CER è la prova che la collaborazione tra Comuni, terzo settore, imprese e singoli cittadini è la leva più efficace per costruire un modello energetico più equo, resiliente e capace di generare un benessere concreto e tangibile per tutta la comunità provinciale».

NUOVE ADESIONI

Nei prossimi mesi sono già in programma nuove adesioni e ulteriori momenti di confronto con il territorio, per favorire lo sviluppo di una comunità energetica sempre più ampia, coesa e resiliente.
Per maggiori informazioni e per aderire alla multicabina Malpensa Insubria CER, è possibile visitare il sito ufficiale: www.malpensainsubriacer.com
Attraverso il portale, enti, imprese e cittadini possono richiedere informazioni, approfondire i vantaggi del progetto e inviare la propria richiesta di adesione.

Andrea Dall’Osto, sindaco di Brunello: «Come sindaco di Brunello sono felice di annunciare l’ingresso del nostro Comune nella Comunità Energetica Rinnovabile Insubria, un passo concreto verso la sostenibilità energetica del nostro territorio. Brunello, insieme agli altri Comuni aderenti, sarà cassa di risonanza per favorire e moltiplicare la partecipazione a questo importante progetto condiviso». –

Davide Tamborini, sindaco di Mornago: «Aderiamo alla Comunità Energetica Rinnovabile di Malpensa Fiere, un passo concreto verso la transizione energetica e la sostenibilità ambientale. Un progetto che promuove la produzione e la condivisione di energia pulita a chilometro zero, equilibrando produttori e consumatori. Mornago è orgogliosa di far parte di questa splendida iniziativa, che unisce enti, cittadini e imprese per un futuro più verde e responsabile».

Lucio Giuseppe Ghioldi, sindaco di Solbiate Olona: «Energia condivisa per un futuro sostenibile; questo è il nostro spirito, che si è concretizzato con la delibera di ingresso nella Comunità Energetica Malpensa Insubria CER del Comune di Solbiate Olona, di cui ci sentiamo già partner attivi Ringraziamo per questa opportunità che ha come obiettivi condivisi, benefici ambientali, economici e sociali per la comunità».

Giuseppe Gabri, sindaco di Castronno: «Esprimo grande soddisfazione per l’ampia adesione dei Consiglieri Comunali alla CER del Comune di Castronno. La promozione del risparmio energetico, unita alla riduzione dell’inquinamento, rappresenta un obiettivo strategico che, grazie alla collaborazione tra cittadini, diventa finalmente realtà. È il massimo risultato che un amministratore possa auspicare: un progetto condiviso, sostenibile e concreto. La Comunità Energetica Rinnovabile era un punto qualificante del nostro programma elettorale e oggi possiamo dire con orgoglio di averlo rispettato e realizzato» .

Yvonne Beccegato, sindaca di Sumirago: «Sumirago aderisce con convinzione alla Malpensa Insubria CER – Comunità Energetica Rinnovabile ETS, un passo concreto verso la sostenibilità e la transizione energetica. Un progetto che unisce enti, cittadini e imprese nella produzione e condivisione di energia pulita, a beneficio del territorio e della collettività».

Cristina Borroni, sindaca di Castellanza: «L’adesione di Castellanza alla Comunità Energetica Rinnovabile rientra pienamente nel programma elettorale presentato alla cittadinanza e rappresenta una tappa importante del percorso verso una città più sostenibile, partecipata e attenta al futuro. Abbiamo scelto di aderire a Malpensa Insubria CER perché è una realtà territoriale che si è distinta per competenza, disponibilità e sensibilità nel promuovere un modello di energia realmente condiviso, capace di coinvolgere cittadini, imprese ed enti pubblici in un obiettivo comune. Come Amministrazione promuoviamo la produzione e la condivisione di energia pulita non solo per un risparmio economico e per un’attenzione all’ambiente sempre presente, ma soprattutto perché ciò ci permetterà di generare benefici concreti per la collettività. Parte dei risparmi ottenuti, infatti, ricadranno, sotto forma di investimenti, sulla nostra comunità, sostenendo progetti di carattere sociale e ambientale, in linea con l’impegno che la nostra Amministrazione ha assunto nei confronti della comunità e delle nuove generazioni».

______________

Elenco firmatari presenti per Malpensa Insubria CER Multicabina – Firma Day 30 ottobre 2025

Configurazione di cabina di SOLBIATE OLONA
Cabina Primaria n. AC001E01421
Comune Solbiate Olona
Honey Mauro Miele
Nuova Lara – Lara Grimoldi
Parti meccaniche Speciali – R. Pozzi

Configurazione di cabina di CASTRONNO
Cabina Primaria n. AC001E01444
Comune Castronno
Comune Brunello
Comune Sumirago
Comune Mornago
Varese Web

Configurazione di cabina di CASTELLANZA
Cabina Primaria n. AC001E01341
Comune Castellanza
LIUC
Residenza Pomini

Configurazione di Cabina di MORNAGO
Cabina Primaria n. AC001E01452
Comune Mornago
TD Group Diego Trogher
Immobiliare TD srl
Diego Trogher
Lem Spa – Stefano Negri

È nata la comunità energetica rinnovabile di Malpensafiere

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Firma day per Malpensa Insubria CER 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.