Terzo posto europeo per i sei Skorpions convocati in nazionale
Matteo Rai, Nicolas Principi, Davide Vuolo, Andrea Volonnino, Pietro Migliori e Matteo Mozzanica sono stati protagonisti della spedizione del Blue Team in Germania
L’Italia del football americano ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Europei IFAF (Gruppo A) a Krefeld, in Germania, superando i padroni di casa per 17 a 14 in una partita combattuta e decisa solo nelle fasi finali. Un risultato di grande prestigio per la Nazionale guidata da Coach Brian Michitti, che conferma la sua posizione sul podio continentale per il secondo biennio consecutivo. A rendere questa impresa ancora più significativa per il territorio varesino è stata la presenza di una vera e propria “colonia” di atleti degli Skorpions Varese, ben sei, che hanno giocato un ruolo cruciale nella spedizione azzurra. (Foto Facebook – Skorpions Varese American Football)
I sei Skorpions convocati – Matteo Rai, Nicolas Principi, Davide Vuolo, Andrea Volonnino, Pietro Migliori e Matteo Mozzanica – hanno rappresentato il vertice del movimento varesino in questa Final Four europea. E proprio uno di loro, Matteo Mozzanica, è stato decisivo per la vittoria finale. Il ricevitore, con un drive perfetto e chirurgico negli ultimi minuti di gioco, ha messo a segno il touchdown del sorpasso sul 17-14, spostando definitivamente l’inerzia della partita a favore degli Azzurri.
La partita per il terzo posto contro la Germania è stata una vera e propria battaglia. Dopo un primo tempo di equilibrio (7-7, poi 7-14) e un field goal di Matteo Felli che ha accorciato le distanze (10-14), il secondo tempo ha visto la difesa italiana salire in cattedra. L’intercetto di Valentino Rotelli ha dato il là al drive della rimonta, finalizzato dall’eccellente passaggio del MVP dell’incontro, Luke Zahradka, per le mani di Mozzanica. L’ultima emozione è arrivata con il tentativo di field goal sbagliato dai tedeschi a 58 secondi dalla fine, che ha sancito la vittoria e il meritatissimo bronzo per l’Italia, bissando il risultato del 2023 e battendo per di più la Germania in casa loro.
Questa medaglia non solo “rilancia le ambizioni azzurre anche per il prossimo biennio”, come sottolineato dal Presidente FIDAF, Leoluca Orlando, ma è anche un momento di grande orgoglio per gli Skorpions Varese. La loro base di sei atleti in Nazionale, molti dei quali con esperienze internazionali in Austria e Svezia, dimostra la qualità del lavoro svolto a Varese e il livello di professionalità raggiunto dai loro giocatori, essenziali per la crescita e il successo del Blue Team.
Il Blue Team tornerà in campo il 9 novembre al Velodromo Vigorelli di Milano, per un’amichevole di lusso contro la Nazionale Canadese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.