Un quinto dei posti di infermieristica all’Insubria restano scoperti. Filippini: “Situazione preoccupante”
Il 3 novembre partiranno i corsi universitari delle professioni infermieristiche. Sono 53 i posti vacanti sui 249 a disposizione nelle tre sedi. Il docente del corso chiede al mondo politico e istituzionale un intervento a sostegno
I corsi di laurea in infermieristica dell’Università dell’Insubria partiranno lunedì prossimo 3 novembre con un quinto dei posti ancora liberi. Non è una situazione specifica dell’ateneo varesino, perché la crisi dell’attrattività del lavoro si registra in tutt’Italia. È la prima volta, però, che oltre 50 dei 249 a disposizione non sono stati coperti nonostante gli scorrimenti.
53 posti non assegnati
Lo scorso a Varese erano stati assegnati tutti i posti, quasi la totalità a Busto e l’80% a Como. Oggi sono disponibili 5 posti a Busto Arsizio, 35 posti a Como e 13 a Varese.
L’enfasi per l’arrivo di infermieri dall’estero scoraggia i giovani
Il dato viene letto con preoccupazione da Aurelio Filippini, formatore del Corso di Laurea in Infermieristica e unico infermiere del Comitato etico ministeriale: «Sono preoccupato perchè non si vedono iniziative tese a invertire questo trend che si registra ormai da anni. Mancano iniziative a supporto della professione. Il mondo politico e istituzionale, sia nazionale sia regionale, potrebbe sostenere una campagna di comunicazione più coinvolgente. Invece, si dà grande risonanza all’arrivo di professionisti dall’estero e questo è visto come un segnale negativo per il miglioramento delle condizioni di lavoro della categoria. Nei prossimi anni avremo la gobba pensionistica, con un’uscita dal mondo del lavoro che non potrà essere compensata dal personale in formazione e in tirocinio: quindi, è chiaro che si dovrà sempre far riferimento a mercati del lavoro esteri, così come fanno altri paesi europei. Ma la grande risonanza data a questo tipo di reclutamento scoraggia i potenziali candidati italiani. I ragazzi che si iscrivono a infermieristica si appassionano subito al lavoro, con il primo tirocinio, perchè ne apprezzano il valore del rapporto umano, emotivamente gratificante. Perchè non si dà voce alle esperienze dei nostri giovani?».
Le carenze degli altri corsi sanitari
Ma se la carenza di aspiranti infermieri preoccupa, l’Università dell’Insubria registra altre situazioni negative: il corso per tecnici della prevenzione dell’ambiente nei luoghi di lavoro ha ben 14 posti liberi su 24 a disposizione, quello per educatori professionali ancora 6 disponibilità ( su 60), ci sono ancora 4 posti per tecniche di laboratorio biomedico e 3 di tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria.
La buona notizia è che sono andati esauriti i 29 posti per il corso di tecnico di radiologia, data la grave carenza di personale.
Altre matricole possibili alla fine del semestre filtro di medicina e odontoiatria
L’avvio delle lezioni lunedì prossimo, però, non impedirà di accogliere altre future matricole: dal 10 novembre, l’Università dell’Insubria pubblicherà l’elenco dei candidati che potranno procedere all’immatricolazione per subentri finali e le relative scadenze fissate per completare la procedura.
Si attende inoltre la fine del semestre filtro che definirà la graduatoria per il corso di medicina: chi sarà escluso dai posti disponibili, se avrà ottenuto nei tre esami sostenuti almeno 18 trentesimi potrà rientrare in posizione utile nella graduatoria dedicata ai corsi affini. Certo, arrivare a percorso formativo già avviato non sarà facile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.