Visite gratuite, mindfullness, yoga e camminate: le attività negli ospedali dell’ASST Valle Olona per l’ottobre rosa
Molte le iniziative nei tre presidi di Busto, Gallarate e Saronno con il supporto di Lilt, Caos e Saronno Point. Esami e corretti stili di vita: alimentazione, sport e lotta al fumo
Ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione del tumore al seno. Il cosiddetto “mese rosa” è diventato negli anni un appuntamento simbolico per ricordare alle donne l’importanza dei controlli regolari e della diagnosi precoce, strumenti fondamentali per aumentare le possibilità di guarigione e ridurre la necessità di cure invasive. Oggi la possibilità di guarire dal tumore alla mammella è del’88% dei casi che supera il 90% se c’è diagnosi precoce. L’obiettivo è quello di ottenere il 100% di guarigioni.
Accanto agli screening, assumono grande rilievo anche i corretti stili di vita: una buona alimentazione, l’attività fisica costante e la lotta al fumo rappresentano i primi alleati nella prevenzione oncologica.
Proprio per questo, ASST Valle Olona, insieme alle associazioni di volontariato come C.A.O.S. Odv, LILT e Saronno Point, ha costruito un calendario ricco di appuntamenti pensati per unire salute, benessere e consapevolezza.
Le iniziative in programma
Il calendario parte con tre giornate di visite senologiche, pneumologiche e cardiologiche gratuite, previste il 10, 11 e 12 ottobre in piazza San Giovanni a Busto Arsizio, grazie alla collaborazione con gli specialisti di ASST Valle Olona e LILT.
Il 13 ottobre sarà il momento della “Camminata della Salute”: un’iniziativa che si svolgerà in tre luoghi diversi – l’Ospedale di Busto Arsizio, quello di Saronno (per iscriversi) e il Parco Bassetti di Gallarate (unica ad accesso libero) – con l’obiettivo di promuovere il movimento come strumento di prevenzione, accompagnata dagli interventi di specialisti e trainer. È un’occasione, per tutta la cittadinanza, di unirsi al gruppo di clinici della Valle Olona per approfondire il tema della prevenzione.
Il 18 ottobre la Casa di Comunità di Lonate Pozzolo ospiterà visite senologiche e incontri con la psico-oncologa, insieme a momenti di ascolto e sostegno da parte dei volontari.
Spazio, poi, al benessere mentale e fisico con i corsi di mindfulness e yoga per pazienti e operatori, in programma il 22 e 27 ottobre all’Ospedale di Saronno e il 28 ottobre a Busto Arsizio, dove si terrà anche una sessione dedicata alla ginnastica del pavimento pelvico per le operatrici sanitarie.
Accanto a queste attività, per tutto il mese di ottobre saranno disponibili servizi gratuiti come la vaccinazione anti-HPV per le ragazze dodicenni, il Pap test in varie sedi territoriali, i corsi per la cessazione dal fumo e le consulenze nutrizionali nell’ambito del progetto “Dal piatto alla prevenzione”.
Un messaggio chiaro: non rimandare la prevenzione
«La prevenzione è essenziale per la salute e non deve mai essere rimandata: partendo da questo presupposto, la nostra azienda aderisce all’Ottobre Rosa con proposte dedicate alle donne e volte a promuovere la necessaria cultura del “prendersi cura di sé”» ha commentato il Direttore Generale Daniela Bianchi mentre il Direttore Sanitario Francesca Crespi ha esortato: «Il momento giusto per fare prevenzione è ogni giorno. Quando si parla di tumore della mammella è essenziale la diagnosi precoce: quanto prima si scopre la malattia, tanto più aumentano le possibilità di guarigione».
L’Ottobre Rosa vuole dunque essere non solo un mese di iniziative, ma soprattutto un’occasione per ribadire a tutte le donne l’importanza di prendersi cura di sé, senza aspettare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.