Aggressione sull’autobus, i sindacati del trasporto pubblico: “Servono più tutele per gli autisti”

I sindacati propongono videosorveglianza potenziata, presenza di vigilanza e campagne di sensibilizzazione rivolte all’utenza

Generico 14 Jul 2025

Dopo la grave aggressione ai danni di un autista di Autolinee Varesine, colpito mentre era in servizio su un autobus scolastico, le organizzazioni sindacali Filt CGIL, Fit CISL e UILTrasporti di Varese esprimono solidarietà al lavoratore e chiedono misure urgenti per la sicurezza del personale viaggiante.

Secondo quanto riportato dai sindacati, l’episodio rappresenta «l’ennesimo atto di violenza» che coinvolge gli operatori del trasporto pubblico locale, un fenomeno che – sottolineano – «si ripete con preoccupante frequenza sul territorio di Varese e provincia, generando un crescente clima di insicurezza tra i conducenti».

I sindacati: «Una situazione non più tollerabile»

In una nota congiunta, Filt CGIL, Fit CISL e UILTrasporti di Varese ribadiscono di aver già richiamato in più occasioni l’attenzione dell’Agenzia del Bacino e delle istituzioni competenti, sollecitando interventi concreti e strutturali per la tutela dell’incolumità dei lavoratori e la prevenzione di episodi simili.

«È necessario – spiegano – che si proceda con urgenza all’adozione di misure efficaci di sicurezza, come il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza a bordo, una maggiore presenza di personale di controllo e vigilanza, e campagne di sensibilizzazione rivolte all’utenza per promuovere il rispetto verso chi garantisce ogni giorno un servizio pubblico essenziale».

L’appello alle istituzioni

Le tre sigle sindacali rinnovano la disponibilità al confronto con le istituzioni e con l’Agenzia del Bacino, ma chiedono risposte immediate e concrete, affinché venga posta fine a una situazione definita «non più tollerabile».

L’episodio di Gavirate – in cui un autista di 51 anni ha riportato una frattura al naso dopo essere stato aggredito da un passeggero su un autobus scolastico – riaccende dunque il tema della sicurezza sul lavoro e della tutela del personale del trasporto pubblico.

A Varese in cinque anni 78 infortuni denunciati nel trasporto pubblico: “Cresce il rischio aggressioni”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.