Anche il De Filippi di Varese in corsa per il Premio di Regione Lombardia “Aimo e Nadia per i Giovani”
Undici istituti lombardi, tra cui quello varesino, parteciperanno alla terza edizione del Premio “Aimo e Nadia”, il contest che unisce formazione, cucina d’autore e lavor
L’Istituto Alberghiero “De Filippi” di Varese sarà tra gli undici istituti lombardi coinvolti nella terza edizione del Premio “Aimo e Nadia per i Giovani”, presentato a Palazzo Lombardia e in programma nel 2026. Il contest offrirà ai vincitori sei mesi di formazione retribuita con vitto e alloggio e un successivo contratto di altri sei mesi all’interno delle realtà del Gruppo Aimo e Nadia. La finale del contest si svolgerà martedì 14 aprile 2026 al Belvedere “Silvio Berlusconi” di Palazzo Lombardia.
Il tema di questa edizione, “Nutrire il Futuro: Cultura, Consapevolezza, Creatività”, invita gli studenti a riflettere sul ruolo del cibo come strumento culturale ed educativo: un linguaggio che unisce salute, sostenibilità, biodiversità e radici del territorio. Ogni piatto e ciascuna espressione di ospitalità dovrà raccontare la Lombardia contemporanea, valorizzando materie prime locali, filiere virtuose, biodiversità e tecniche che esprimano equilibrio tra tradizione e innovazione. Nel 2026, anno delle Olimpiadi Milano–Cortina, il Premio assume un significato ancora più simbolico: avvicinare i valori dello sport, al mondo dell’educazione alimentare e della cultura gastronomica.
«Questo premio – ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana – rappresenta molto bene il concetto di modello lombardo che vogliamo continuare a rafforzare: maglie strette tra formazione e mondo del lavoro. La riduzione del mismatch in tale ambito è una delle nostre battaglie. Coinvolgere 11 istituti e centri di formazione in tutta la regione significa costruire una vera filiera del talento, dal banco di scuola al mondo del lavoro. La parte più importante di questo Premio viene dopo la gara, quando i riflettori si spengono e inizia davvero il futuro di questi ragazzi. Questo è il senso concreto della collaborazione tra pubblico e privato: trasformare il talento in competenza e la passione in occupazione stabile. Quindi non un’esperienza simbolica, ma un percorso professionale strutturato, che accompagna i giovani dalla teoria alla brigata di cucina, alla sala, ai laboratori di pasticceria, mettendoli a contatto diretto con l’eccellenza dell’enogastronomia italiana».
Per la Regione, si tratta di un modello che rafforza il legame tra scuola e mondo del lavoro, un vero percorso di crescita professionale che sostiene l’intera filiera enogastronomica.
Le scuole partecipanti
• ABF Azienda Bergamasca Formazione – Bergamo
• CFP Zanardelli Clusane d’Iseo – Brescia
• CFP Como – Como
• CFP Forma – Crema e Cremona
• CFPA Casargo – Lecco
• AFOL Pieve Emanuele e Sesto San Giovanni – Milano
• Fondazione Clerici – Lodi
• APF Valtellina – Sondrio
• Istituto Alberghiero De Filippi – Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.