Borsa di studio “Matteo Pasquetto”: aperto il bando per le aspiranti guide alpine

La Fondazione Comunitaria del Varesotto ha aperto il bando per assegnare due contributi da 2.500 euro a chi ha superato l’esame tecnico riconosciuto dalla Regione Lombardia nel biennio 2024–2025. Il bando è aperto fino al 4 dicembre 2025

Matteo Pasquetto

La Fondazione Comunitaria del Varesotto, attraverso il Fondo Casa Matteo Varese, ha aperto il bando per la quarta edizione della borsa di studio “Matteo Pasquetto”, dedicata ai giovani che scelgono la montagna come professione e stile di vita.

L’iniziativa vuole sostenere la formazione tecnica degli aspiranti guide alpine, promuovendo al tempo stesso una cultura fondata su sicurezza, consapevolezza e rispetto per l’ambiente. La borsa di studio nasce in memoria di Matteo Pasquetto, giovane guida alpina varesina scomparsa prematuramente, e intende portare avanti i valori che hanno caratterizzato la sua vita e il suo modo di affrontare la montagna.

Due borse da 2.500 euro per chi ha superato l’esame

Per l’edizione 2025, sono previste due borse di studio da 2.500 euro ciascuna, accompagnate da una dotazione tecnica C.A.M.P. per il livello AGA I e da una dotazione di abbigliamento CRAZY per il livello AGA II.

Il bando è destinato a chi ha completato il percorso di Aspirante Guida Alpina di I° o II° livello e ha superato l’esame tecnico riconosciuto dalla Regione Lombardia nel biennio 2024–2025.

Come candidarsi

Le candidature devono essere presentate online, accedendo al portale RoL – Richieste on-Line, disponibile sul sito della fondazione (fondazionevaresotto.it/areariservata) dal 7 novembre (ore 10:00) al 4 dicembre 2025 (ore 17:00).

La selezione avverrà sulla base di merito formativo, età e residenza, con un colloquio finale riservato ai candidati più promettenti. I vincitori saranno annunciati entro il 22 dicembre 2025, con cerimonia di premiazione prevista tra fine gennaio e inizio febbraio 2026.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.