Fondazione Felicita Morandi: vent’anni al fianco delle donne, ora una nuova alleanza culturale

La Fondazione Felicita Morandi ETS celebra i suoi vent’anni con una serie di iniziative culturali e una nuova collaborazione con METE per rafforzare la prevenzione

Generico 17 Nov 2025

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Fondazione Felicita Morandi ETS rilancia il suo impegno con una serie di eventi culturali e una nuova collaborazione con METE.

Da due decenni la Fondazione Felicita Morandi è un punto di riferimento per le donne vittime di violenza e per i loro figli. Un lavoro quotidiano che si fonda su accoglienza, ascolto e prevenzione.

«Occuparsi di violenza di genere non è una moda, ma un dovere sociale, culturale e morale da esercitare ogni giorno» – sottolinea Giovanna Scienza, presidente della Fondazione – «e la cultura è uno degli strumenti fondamentali per cambiare la società».

Tra le novità più significative di quest’anno, c’è l’avvio della collaborazione con METE, organizzazione guidata da Giorgia Butera – Oratrice dal 2015 al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite – impegnata nella promozione dei diritti civili e nella lotta a ogni forma di violenza.

Questa sinergia rafforza la dimensione culturale dell’impegno della Fondazione, affiancando ai servizi di supporto anche un piano di comunicazione e sensibilizzazione rivolto alla cittadinanza.

Gli eventi in programma

In occasione del 25 novembre, la Fondazione propone tre appuntamenti aperti al pubblico:

Lunedì 24 novembre alle ore 20:45, a Induno Olona nella Sala Bergamaschi del Comune, si terrà l’incontro “Donne, violenza e accoglienza: ascoltare e sostenere”
Martedì 25 novembre alle ore 21:00, al Centro Documentale di Cassano Valcuvia, si terrà la presentazione del libro “Dal sexting al revenge porn” di Giorgia Butera
Mercoledì 26 novembre alle ore 20:30, a Marchirolo nella Sala del Consiglio comunale, si svolgerà l’evento “L’amore non uccide: scopriamo insieme come prevenire e chiedere aiuto”

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Maggiori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito della Fondazione: felicitamorandi.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.