Orientamento Scolastico

Il centenario della Scuola dell’infanzia Santi Apostoli di Busto che apre alle famiglie

Nell'anno del centario l'open day di martedì 25 novembre sarà l'occasione per conoscere non solo spazi, persone e progetti, ma anche una breve storia dell'asilo

Generico 24 Nov 2025

La vita di una comunità scolastica è scandita da momenti chiave, uno di questi è la presentazione dell’offerta formativa negli open day: martedì 25 novembre c’è quello della Scuola dell’infanzia Santi Apostoli in via Genova a Busto Arsizio che celebra quest’anno i 100 anni dalla sua fondazione
Un pensiero del Cardinale Martini che sintetizzala missione della Scuola dell’infanzia SS. Apostoli:

Educare è come seminare. Il frutto non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto

“Una semina autentica per un raccolto garantito – assicurano dalla scuola –  forse nel tempo le aspettative cambieranno ma le basi, le fondamenta i valori saranno certi e saldi con la “casa costruita sulla roccia”.

Generico 24 Nov 2025

Il 25 novembre 2025 e il 10 gennaio 2026 le famiglie sono invitate a vedere spazi, attività didattica e respirare  l’atmosfera che si vive nella Scuola.
Una scuola antica nella tradizione ma al contempo moderna nell’aggiornamento professionale e delle metodologie come ha dimostrato il recente incontro con Alberto Pellai.

I bambini, accompagnati dai loro genitori, avranno la possibilità di visitare gli ambienti, conoscere le persone e le attività programmate e di ammirare alcune recenti iniziative interdisciplinari svolte.
Tra queste sarà possibile ammirare il lavoro svolto con il progetto ambientamento che coinvolge nella storia “il Topolino con la casa sulle spalle”.

Saranno, inoltre, presenti i cartelloni e gli elaborati dei bambini in esito all’adesione alla giornata dei giochi della gentilezza nel quadro di una progettualità più ampia promossa dall’Amministrazione comunale di Busto Arsizio.
Considerata l’identità di estrazione parrocchiale della scuola, il percorso dei giochi della gentilezza è stato collegato alla festa dei nonni che è terminato con la castagnata vissuta a scuola insieme ai nonni. 

Generico 24 Nov 2025

Il racconto e la presentazione delle “Porte Aperte” alla Scuola dell’infanzia dei Santi Apostoli si intreccia con la ricorrenza del centenario vissuta lo scorso 26 ottobre 2025, a cominciare dalla Santa Messa presieduta da don Antonio Corvi, parroco delle comunità di Sant’Edoardo e S. Croce in Busto Arsizio e responsabile decanale delle scuole paritarie locali.

La funzione, con la concelebrazione del parroco don Stefano Rho e e l’animazione musicale affidata al coro dei bambini della scuola dell’Infanzia, ha visto la chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo gremitissima. A seguire l’aperitivo e il pranzo comunitario condiviso nell’oratorio parrocchiale.
All’evento ha partecipato anche l’assessore al Bilancio Alessandro Albani, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

Sono due i momenti dedicati alle porte aperte a famiglie e bambini il primo è martedì 25 novembre 2025 alle ore 18 e il secondo sabato 10 gennaio 2026 alle ore 10.

Cento anni di storia e tradizione sono una garanzia più che efficace ma per chi vuole toccare con mano gli basta andare alla Scuola dell’Infanzia dei SS. Apostoli in via Genova 7/bis oppure prendere un appuntamento al numero 351 5654050 oppure scrivere a infanziasantiapostoli@virgilio.it in alternativa il profilo social o il sito della parrocchia.

di
Pubblicato il 24 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.