Il Consiglio comunale di Cislago si riunisce questa sera per bilancio, opere pubbliche e mozioni
La seduta è convocata per le 21 di martedì 25 novembre. All’ordine del giorno anche l’acquisizione di aree private, il diritto allo studio e una mozione sul riconoscimento dello Stato di Palestina
Il Consiglio comunale di Cislago si riunirà in seduta straordinaria questa sera, martedì 25 novembre alle 21 nella Sala consiliare del Municipio, in Piazza Toti.
All’ordine del giorno modifiche al Documento Unico di Programmazione 2025-2027, con relativa variazione al bilancio di previsione finanziario e aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche. Saranno inoltre discusse la revisione dello Statuto comunale con l’abrogazione parziale o totale di alcuni articoli e l’approvazione del Piano per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2025/2026.
Il consiglio sarà chiamato a votare anche l’adesione alla Centrale unica di committenza del Saronnese e l’acquisizione di aree private legate alla lottizzazione in via Peschiera. Tra i punti in programma anche la comunicazione di variazioni al bilancio già approvate in giunta e due mozioni: una per l’intitolazione di una via alla memoria di Sergio Ramelli e Fausto e Iaio, presentata dal gruppo consiliare Cartabia Sindaco, e l’altra per il riconoscimento dello Stato di Palestina, sottoscritta dal gruppo consiliare Cislago in Comune.
La seduta sarà trasmessa in diretta streaming sul sito del Comune. Nel casdo non si riuscisse a terminare la discussione dell’Ordine del giorno una seconda convocazione è fissata per sabato 29 novembre alle 11.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.