Matthias Rainer, direttore sportivo e portiere romantico: “Quella volta che ho parato un rigore a Zambrotta”
Seconda puntata del podacast sul calcio dilettantistico "Figli di un gol minore" con "il Ragno", che a (quasi) 50 anni difende ancora i pali del Ceresium Bisustum e ora anche dirigente
Per una decina di anni “Figli di un gol minore” è stata una rubrica di VareseNews che ha raccontato le storie più belle e affascinanti del calcio dilettantistico (guarda qui). Ora è anche un podcast con le voci dei protagonisti oppure potete ascoltarlo ogni giorno alle 12 su www.radiomateria.it.
Dai grandi ex calciatori prestati alle categorie inferiori alle grandi-piccole imprese nate sui campi di provincia, fino ad avventure in giro per il mondo, anche a Vanuatu. Oggi, grazie alla nascita di Radio Materia – la webradio di VareseNews, questa rubrica si evolve e diventa podcast. Una serie di interviste con i protagonisti del calcio “pane e salame”. La nuova puntata puoi ascoltarla ogni mercoledì alle 12 su www.radiomateria.it e su tutte le piattaforme di streaming audio.
Dopo l’esordio con Neto Pereira (leggi qui), la seconda puntata si sposta dall’attacco alla porta con un personaggio molto conosciuto sui campi delle serie dilettantistiche del Varesotto: Matthias Rainer.
A (quasi) 50 anni “il Ragno” scende ancora in campo regolarmente difendendo i pali del Ceresium Bisustum (squadra di Porto Ceresio e Bisuschio), società per la quale, dalla scorsa primavera, veste anche i panni di direttore sportivo. Una lunga carriera iniziata dall’Arcisatese Audax, poi gli anni nelle giovanili del Varese e altre tante avventure che raccoglie anche nella pagina Facebook “Allievi Nazionali“. E poi anche un attacco al calcio moderno – sempre con il sorriso – «I portieri con i piedi rotti hanno rotto le p…».
Anche questo, un esempio perfetto di cosa vuole dire essere “Figli di un gol minore”.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.