Milano Cortina 2026: per i volontari delle Olimpiadi uno sconto del 25% sull’Abbonamento Musei
L’iniziativa è promossa da Regione Lombardia per valorizzare il ruolo dei 22mila volontari, favorendo l’accesso al patrimonio culturale in vista dei Giochi
Un riconoscimento concreto per chi ha scelto di donare il proprio tempo e la propria energia all’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Gli oltre 22.000 volontari impegnati nell’evento potranno infatti acquistare l’Abbonamento Musei con uno sconto del 25%.
L’iniziativa rientra nel programma ufficiale “Olimpiadi della Cultura” ed è frutto della collaborazione tra Regione Lombardia, Abbonamento Musei e Fondazione Milano Cortina. L’obiettivo è duplice: da un lato, premiare l’impegno dei volontari e, dall’altro, promuovere l’esperienza diretta del ricco panorama culturale lombardo.
«L’Olimpiade Culturale è l’occasione per mostrare al mondo quanto la Lombardia creda nella cultura come bene condiviso e quotidiano – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso –. Garantire ai volontari un accesso agevolato al nostro patrimonio significa valorizzarne l’impegno e rafforzare il rapporto tra territorio e istituzioni culturali».
L’Abbonamento Musei è attivo in Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta: con una sola tessera annuale, consente l’accesso a oltre 230 realtà culturali nella sola Lombardia. Una sezione dedicata sul sito abbonamentomusei.it illustrerà tutte le proposte speciali legate all’Olimpiade Culturale, comprese mostre ed eventi esclusivi.
In programma anche una speciale edizione di “AM Club”, con visite guidate e iniziative nei territori attraversati dal percorso della fiamma olimpica e paralimpica. La tessera annuale destinata ai volontari sarà brandizzata con il logo ufficiale dei Giochi, simbolo di un’esperienza che unisce sport, cultura e partecipazione civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.