Nasce il coordinamento territoriale dei circoli PD di Gavirate, Cocquio e Sangiano-Besozzo
L'istituzione nel corso di una riunione tenutasi sabato 22 novembre. Il primo evento in programma martedì 25 novembre presso la Sala Mura di Gavirate con un incontro pubblico con Paolo Romano, consigliere regionale e membro della Sumud Flottiglia
Si è svolta sabato 22 novembre 2025 l’assemblea congiunta dei circoli di Gavirate, Cocquio-Trevisago e Besozzo-Sangiano, da cui è nato ufficialmente un nuovo coordinamento territoriale. Un passo importante per rafforzare l’azione politica sul territorio e creare una rete più coesa e presente.
Gavirate alla guida del coordinamento
A guidare il nuovo organismo sarà il Circolo di Gavirate, che assume il ruolo di circolo coordinatore attraverso il proprio segretario, Pierluigi Lucchina. Il compito sarà quello di lavorare in sinergia con i referenti degli altri circoli, garantendo continuità, collaborazione e una programmazione condivisa delle attività politiche e sociali.
«Un passo importante che ci permetterà di migliorare e aumentare le nostre attività, facendo sì che la condivisione e la collaborazione siano il nettare con cui costruire proposte politiche e iniziative davvero a misura di cittadino – ha dichiarato Pierluigi Lucchina, segretario del Circolo di Gavirate –. Sarà un enorme stimolo intraprendere questo nuovo percorso, e voglio ringraziare tutte le iscritte e tutti gli iscritti che ci aiuteranno a realizzare tutto ciò che ci proponiamo di fare».
Un coordinamento per rafforzare la presenza sui territori
La nascita del coordinamento è stata definita un passo significativo per «rafforzare la presenza sui territori, avvicinandoci maggiormente alle persone e rendendo più capillare la nostra azione», si legge nel comunicato diffuso dai circoli. Al centro di questa scelta ci sono il confronto tra idee, la valorizzazione delle diverse sensibilità e la volontà di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze delle comunità locali.
Primo evento pubblico il 25 novembre a Gavirate
Il coordinamento ha già messo in calendario il suo primo evento congiunto: martedì 25 novembre alle ore 20.45, presso la Sala Mura di Gavirate, si terrà un incontro pubblico con Paolo Romano, consigliere regionale e membro della Sumud Flottiglia.
Romano porterà la sua testimonianza diretta su quanto vissuto in contesti internazionali delicati e complessi, per riflettere su temi come la solidarietà, la pace e i diritti umani. Un’occasione – sottolineano gli organizzatori – per approfondire e comprendere meglio ciò che accade oltre i nostri confini, mantenendo alta l’attenzione su questioni che riguardano anche la vita politica e sociale locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.