Orientamento Scolastico

Tante novità per la Scuola dell’infanzia statale Lovera alla Brunella di Varese

Psicomotricità, inglese e orto tra i progetti attivati nei nuovi ampi spazi interni ed esterni dell'asilo, da scoprire nell'open day del 29 novembre dalle ore 9 alle 11

scuola dell'infanzia lovera alla brunella

Se il primo anno è stato di ambientamento e transizione, il nuovo anno scolastico in corso alla scuola dell’infanzia statale Lovera nella nuova centralissima sede di via Procaccini vanta già una serie di punti di forza strutturati, dall’organizzazione scolastica ai nuovi progetti, passando per il supporto del neonato Comitato genitori.
Da sempre parte dell’Ic Varese 5 Dante, la scuola dell’infanzia Lovera a settembre 2024 si è trasferita da Capolago alla Brunella, negli ampi e luminosi spazi dell’ex materna comunale Don Milani.

Galleria fotografica

Nuovi progetti e nuovi spazi della Scuola dell’infanzia Lovera di Varese 4 di 17

Da fuori non si nota, ma l’asilo dispone di un ampio giardino, frequentato dai bambini in tutte le stagioni – con gli stivaletti di gomma quando serve – per tanti giochi, scoperte e per la cura dell’orto, gestito quest’anno da una maestra dedicata in collaborazione con la ditta Sangalli, attraverso il progetto Bidoni golosi con stimolanti indicazioni per grandi e bambini sul compostaggio.

All’interno gli spazi ampi e luminosi contribuiscono a rendere più fruibili e molto variabili le attività sia all’interno delle quattro sezioni, aperte a bambini dai 3 ai 6 anni, che dispongono di diversi angoli tematici, sia nelle aule polivalenti aperte a tenti laboratori. Ad esempio per le attività di psicomotricità e di inglese. C’è poi una fornitissima biblioteca scolastica – resa ancora più ricca dall’ultima campagna di #ioleggoperché cui la scuola ha aderito e che si è appena conclusa- e gestita dai volenterosi genitori.

Altro elemento di forza è la cucina interna alla scuola, con pasti preparati sempre al momento e molto apprezzati dai bambini della scuola, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 16. C’è anche un servizio di doposcuola, attivo sino alle 17.30 e gestito dai Servizi educativi del Comune di Varese. 

La scuola partecipa con entusiasmo a diverse iniziative proposte dai Servizi educativi, come da ultimo le Pulciniadi a ottobre e lo spettacolo teatrale al Miv con Progetto Zattera Teatro in occasione della Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza (QUI L’ARTICOLO). E sempre con entusiasmo ha aderito al progetto Scuola attiva, promossa dal Miur e Ministero dello sport, attivo da tempo per primarie e secondarie di primo grado ed esteso per la prima volta quest’anno ai bambini di 4 e 5 anni delle scuole dell’infanzia.

La Lovera dedica molta attenzione all’accoglienza e all’inclusione partendo dall’osservazione e dalla valorizzazione di ciascuno. In questo solco si inserisce anche la collaborazioone con l’associazione CuoriEroi e il progetto sui colori destinato ad accompagnare i bambini in primavera all’esplorazione delle emozioni.

Nella mattinata di sabato 29 novembre, dalle ore 9 alle 11, la scuola apre per un open day in cui bambini e famiglie interessate portranno conoscere gli spazi, le insegnanti e i progetti della scuola dell’infanzia Lovera alla Brunella.

 

di
Pubblicato il 24 Novembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Nuovi progetti e nuovi spazi della Scuola dell’infanzia Lovera di Varese 4 di 17

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.