Tredici Comuni insieme per gli anziani non autosufficienti: a Daverio il progetto “Ancora”

Domiciliarità, minialloggi, supporto ai caregiver e telesoccorso: questi alcuni dei servizi illustrati durante la serata che ha coinvolto amministratori, operatori sociali e cittadini

Anziani daverio

Un pomeriggio dedicato alla cura degli anziani e alle loro famiglie. Lunedì 24 novembre, il Centro Sociale Anziani di Daverio ha ospitato un incontro pubblico sul Progetto ANCORA, il piano dell’Ambito territoriale di Azzate pensato per sostenere le persone non autosufficienti del territorio.

Ad aprire i lavori i sindaci di Daverio, Marco Colombo, e quello di Azzate Raffaele Simone, presenti insieme agli assessori ai servizi sociali dei due Comuni. Al tavolo anche la dottoressa MariaChiara Cremona, referente del progetto per la Cooperativa BAOBAB che lo gestisce, e la dottoressa Simona Graziuso, assistente sociale dell’Ambito. Non sono mancati i rappresentanti dei centri anziani: Enzo Favini per Azzate e Delfino Barbieri per Daverio, a testimoniare il legame tra istituzioni e associazioni locali.

Il Progetto ANCORA vuole essere una risposta concreta alle esigenze degli anziani fragili e delle loro famiglie. L’obiettivo è chiaro: mantenere l’autonomia e la qualità della vita delle persone, evitando quando possibile il ricorso alle strutture residenziali. Il piano coinvolge tredici comuni – oltre ad Azzate e Daverio, ci sono Brunello, Buguggiate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Castronno, Crosio della Valle, Gazzada Schianno, Morazzone, Mornago e Sumirago – in un’ottica di rete sovracomunale.

Durante la serata sono stati illustrati i servizi principali: interventi personalizzati a domicilio, attività presso il centro polifunzionale, supporto ai caregiver, allenamento cognitivo e attività motorie. Tra le risorse anche minialloggi attrezzati e un servizio di telesoccorso attivo 24 ore su 24.

I soci del Centro Anziani di Daverio hanno seguito con attenzione la presentazione, ponendo domande sulle opportunità concrete per chi si trova ad assistere un familiare anziano. L’interesse dimostrato ha confermato quanto sia sentito il tema dell’assistenza nel territorio.

Al termine dell’incontro è emersa la volontà di rafforzare la collaborazione tra Comuni, servizi sociali, cooperativa e centri anziani. Si pensa già a nuovi appuntamenti informativi e all’apertura di uno sportello di orientamento presso i centri anziani di Daverio e Azzate, per offrire un punto di riferimento stabile a cittadini e famiglie che cercano supporto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.