«Un atto contro la città»: le forze di maggioranza contro l’ostruzionismo della Lega al bilancio di Varese
I gruppi di maggioranza denunciano i 2000 emendamenti per fermare il bilancio di Varese tra virgole, torte e ostruzionismo ma senza avere nessuna visione della città
Duemila spostamenti di virgole e lezioni di pasticceria. Si riassumono in questo le migliaia di emendamenti presentati dalla Lega al Bilancio 2026 2028 della città di Varese che andrà in approvazione in Consiglio comunale nel mese di dicembre.
«Il gruppo della Lega – commentano tutte le forze di maggioranza – con un chiarissimo intento di bloccare la città, ha presentato 2000 emendamenti fotocopia, senza contenuti per Varese, senza idee di sviluppo o proposte concrete. L’obiettivo di raggiungere un record in negativo si rende evidente se si pensa che per la Legge di Bilancio del Governo di solito gli emendamenti si aggirano intorno a 6mila».
«È chiara la strategia della Lega cittadina – proseguono i capogruppo di maggioranza – che dimostra ancora una volta nessun amore o interesse per la città. Presentare oltre duemila emendamenti fotocopia o su temi folcloristici descrive la cifra del Carroccio varesino. Le poche proposte concrete si perdono in un mare magnum di testi fotocopia in cui l’unico cambiamento che si chiede è dove spostare una virgola o un punto. È necessario ricordare inoltre, come questo sovraccarico burocratico comporti anche un possibile spreco di risorse pubbliche, in gettoni e straordinari degli uffici comunali chiamati ad un grande lavoro per l’istruttoria degli emendamenti».
«Ma se questo è il modo di fare politica della Lega noi rispondiamo con la serietà e la concretezza. Abbiamo deciso dunque di chiedere al Presidente del Consiglio Comunale di convocare in seduta permanente il consiglio comunale a partire dal 9 al 31 dicembre. Per esaminare gli oltre 2 mila emendamenti della Lega serviranno tra le 160 e le 200 ore di discussione. Staremo lì tutto il tempo che sarà necessario a discutere degli emendamenti vuoti della Lega dimostrando alla città che il modo folcloristico di fare politica non ci spaventa. Così quando avremo finito di decidere dove spostare le virgole e quali uova usare nei dolci, riusciremo a fare la cosa che davvero interessa alla città: portare avanti un bilancio serio di tenuta sociale che aumenta gli stanziamenti e potenzia i servizi, nonostante i tagli consistenti che da 2 anni a questa parte il Governo ha imposto ai comuni e ai cittadini. Un bilancio in cui si stanziano maggiori risorse – tra il 3 e il 5% in più rispetto all’anno scorso – e che riflettono l’attenzione dell’amministrazione per l’istruzione, le politiche sociali, la cultura, turismo e sport, per un valore di oltre 36,2 milioni di euro. Oltre 13 milioni di euro poi sono stanziati per opere pubbliche che vanno dal dissesto idrogeologico alle nuove asfaltature, in questo caso risorse che si aggiungono agli oltre 8,5 milioni di opere di manutenzione stradale eseguite in questi ultimi due anni»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.