Varese si accende per il Natale: inaugurato l’albero in piazza Monte Grappa

Luci, musica e tradizione inaugurano la stagione delle feste in città: tra il nuovo albero luminoso, il mercatino rinnovato e il Giardino delle Meraviglie, Varese si prepara a vivere un Natale da record

Mercatino di Natale Varese 2025

Il Natale è arrivato in anticipo a Varese. Venerdì 21 novembre alle 18.30, piazza Monte Grappa si è illuminata per dare il via alle festività cittadine. La cerimonia di inaugurazione ha visto l’accensione delle luminarie cittadine e dell’albero di Natale che quest’anno si presenta in una veste completamente rinnovata rispetto al passato. Al centro della piazza, la grande installazione luminosa ha subito conquistato l’attenzione di cittadini e visitatori. L’atmosfera è stata resa ancora più suggestiva dalla musica dal vivo, tra le voci di cantanti e il coro dei bambini che hanno accompagnato l’accensione.

Galleria fotografica

Piazza Monte Grappa a Varese s’accende con il mercatino di Natale 4 di 25

Torna il mercatino di piazza Monte Grappa

Sempre venerdì 21, nel primo pomeriggio alle 15, ha aperto i battenti il mercatino di Natale di piazza Monte Grappa, giunto alla sua sesta edizione. Quest’anno le casette sono più di trenta e offrono un’ampia scelta tra artigianato, idee regalo, addobbi natalizi e specialità gastronomiche provenienti da tutta Italia. Il mercatino accompagnerà i varesini e i turisti fino al 6 gennaio 2026, proponendo ogni weekend spettacoli, laboratori creativi e intrattenimento pensato per le famiglie. Un appuntamento che l’anno scorso ha richiamato circa 150.000 visitatori e che si conferma tra i più attesi del periodo. Nella stessa giornata è stata inaugurata anche la pista di pattinaggio ai Giardini Estensi, che resterà attiva fino al 18 gennaio. Gli orari di apertura sono dalle 14.30 alle 19 nei giorni feriali e dalle 10 alle 23 nei festivi.

Il Giardino delle Meraviglie si prepara a brillare

L’appuntamento successivo è fissato per giovedì 28 novembre alle 18, quando si accenderà il Giardino delle Meraviglie ai Giardini Estensi. Quest’anno sono previste diverse novità, a partire dalle proiezioni che si sono spostate sulla collina del belvedere, mentre il palazzo e le aiuole saranno avvolti da migliaia di luci. L’inaugurazione sarà accompagnata da uno spettacolo che unisce musica, danza e illusionismo. Il Giardino delle Meraviglie sarà visitabile ogni giorno dalle 17.30 alle 22 fino al 6 gennaio 2026.

Un cartellone ricco di eventi

Il programma natalizio varesino non si esaurisce qui. Nelle prossime settimane la città vedrà sfilate di cavalli, il ritorno degli zampognari per le vie del centro, il trenino turistico, allestimenti tematici e numerosi laboratori natalizi organizzati dalle associazioni cittadine. Dal prossimo mese prenderanno il via anche gli appuntamenti ai Mercatini del Sacro Monte, completando così un’offerta che punta a trasformare Varese in una delle mete preferite per vivere l’atmosfera delle feste.

di
Pubblicato il 21 Novembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Piazza Monte Grappa a Varese s’accende con il mercatino di Natale 4 di 25

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.