Varese si mobilita contro la violenza sulle donne: eventi, teatro, incontri e una panchina in maglia
Ecco gli eventi in programma in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Varese promuove e organizza diverse iniziative.
“Varese ogni giorno dice no alla violenza sulle donne – spiega l’assessora alle pari Opportunità Rossella Dimaggio – un impegno quotidiano che portiamo avanti con azioni di sensibilizzazione, di promozione di una cultura del rispetto e con la costruzione di una rete che coinvolge tutte le realtà del territorio che si occupano di prevenzione e contrasto alla violenza di genere”.
Durante tutto il mese di novembre sono diversi gli appuntamenti, con molti eventi già realizzati e altri in calendario nei prossimi giorni, come l’incontro del 25 novembre in Salone Estense Il lupo non è così invincibile, un evento articolato che unisce diversi momenti di riflessione, il 28 novembre l’installazione di una speciale e inedita panchina rossa in maglia, e sempre il 28 novembre un doppio appuntamento con lo spettacolo teatrale Una donna sola, di Dario Fo e Franca Rame.
“Solo pochi giorni fa – prosegue l’assessora Dimaggio – abbiamo dato il via alla campagna informativa di Trama, il progetto di rete che unisce le diverse realtà del territorio attive nell’impegno di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, coinvolgendo Centri Antiviolenza, Forze dell’ordine, servizi sociali, ospedali, case rifugio. Di pari passo l’amministrazione sta portando avanti la redazione del bilancio di genere, lo strumento per identificare e ridurre le disuguaglianze di genere promuovendo anche azioni formative”.
In agenda per lunedì 24 novembre alle 15.00 la presentazione del libro “Sandy cronaca di un femminicidio” al bar Vecchia Masnago.
Il 25 novembre in Salone Estense dalle ore 10.30 alle ore 12.30 ci sarà l’incontro “Il lupo non è così invincibile” promosso da Comune di Varese, Ordine Avvocati di Varese, Comitato Pari Opportunità e in collaborazione con la sezione varesina dell’Associazione Donne Giuriste Italiane. Durante l’incontro la professoressa Paola Biavaschi parlerà di “Prevenzione e contrasto del linguaggio d’odio maschile sul web”. Segue la presentazione del libro “E vissero tutte felici e vincenti” di Gaia Bonomelli, giovane scrittrice e giornalista, che ha raccolto e rielaborato le testimonianze di donne vittime di violenza. Durante l’incontro saranno esposte le opere degli artisti illustratori del libro con il contributo musicale di Francesca Valeri, violino, e Clavanni Alberti, violoncello. L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Varese con il conferimento di crediti formativi.
Alle ore 14.00 nell’aula Magna dell’Università Insubria, in via Ravasi, ci sarà il convegno Relazioni: istruzioni per l’uso. Costruire consapevolezza per crescere nelle relazioni. Durante l’incontro saranno presenti il sindaco Davide Galimberti e l’assessora Rossella Dimaggio per presentare il progetto Trama. Infine alle 14.30 al cinema MIV di Varese ci sarà la proiezione del film Una donna promettente, di Emerald Fennell. A seguire tavola rotonda con Mariaclaudia Contini, sostituto procuratore Tribunale di Varese, e Gabriele Casartelli del Foro di Milano. Un evento promosso dall’Ordine Avvocati e Comitato Pari Opportunità. L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Varese con il conferimento di crediti formativi.
Il 28 novembre alle ore 11.00 appuntamento con l’installazione di una panchina rossa in maglia al centro commerciale le Corti di Varese, grazie all’impegno dell’associazione Varese in maglia e con il contributo de Le Corti e merceria Brumana.
Sempre venerdì 28 novembre, doppio appuntamento con lo spettacolo teatrale “Una donna sola”, di Dario Fo e Franca Rame, all’interno della rassegna “Ciao Franca” organizzata da Cooperativa Coopuf in parternariato con il Comune di Varese e con il patrocinio della fondazione Fo Rame. Alle 10 al Cinema Teatro Nuovo lo spettacolo sarà dedicato alle scuole superiori, con la presenza dell’assessora Rossella Dimaggio e delle operatrici del Centro antiviolenza Eos. L’appuntamento del mattino al Cinema Nuovo si svolgerà all’interno dell’evento proposto dal Liceo Artistico Frattini, capofila dalla Rete antiviolenza delle scuole “Questo non è amore” e dall’Assessorato alle pari opportunità del Comune, capofila della Rete interistituzionale contro la violenza, con la collaborazione dell’Ust di Varese, dedicato alla giornata contro la violenza di genere per sensibilizzare sulla tematica studenti e studentesse delle scuole superiori. Alle 21.00 la rappresentazione teatrale sarà in Sala Montanari: l’evento è aperto a tutti, gratuito, con prenotazione su Eventbrite. A introdurre entrambe le rappresentazioni sarà Mattea Fo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.