Weekend d’autore a Busto Arsizio con Anna Prandoni e Maurizio de Giovanni

Fine settimana all’insegna dei libri in sala Monaco, con la Biblioteca comunale in collaborazione con la Libreria Ubik. Due appuntamenti con protagonisti del panorama letterario italiano

maurizio de giovanni

Ultimo fine settimana di novembre all’insegna dei libri in sala Monaco, dove la Biblioteca comunale, in collaborazione con la Libreria Ubik, propone due appuntamenti con protagonisti del panorama letterario italiano.

Si comincia sabato 29 alle 18.00 con Anna Prandoni, giornalista e scrittrice conosciuta per il suo lavoro divulgativo su Gastronomika, Linkiesta e Forketters. L’autrice presenterà il suo nuovo saggio, Fatto a fette. Come e perché il panettone ci racconta il mondo, frutto di oltre vent’anni dedicati allo studio del grande lievitato natalizio. Nel libro Prandoni indaga l’evoluzione del panettone, la sua fama internazionale e il modo in cui la sua storia recente rifletta trasformazioni culturali, sociali ed economiche. Un viaggio tra artigiani, industrie, ingredienti e narrazioni che mostra come questo dolce simbolo sia diventato una metafora globale, capace di raccontare il mondo fetta dopo fetta.

La rassegna prosegue domenica 30 alle 15.00, quando in sala Monaco arriverà Maurizio de Giovanni, autore amatissimo e creatore del commissario Ricciardi, dei Bastardi di Pizzofalcone e di Mina Settembre, personaggi che hanno dato vita anche a fortunate serie televisive. De Giovanni incontrerà i lettori per un firma copie del suo nuovo romanzo, L’orologiaio di Brest: un’opera inedita per impostazione e temi, in cui lo scrittore esplora il rapporto tra colpa e innocenza, memoria e oblio, e soprattutto il complesso legame tra padri e figli. Una storia intensa ambientata negli anni di piombo, che l’autore definisce “un viaggio nel cuore oscuro della nostra storia”.

Due giorni dedicati alla parola scritta e ai suoi protagonisti, un’occasione per incontrare da vicino chi i libri li crea e li vive.

Tutti gli eventi

di novembre  a Materia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.