Verso il Governo Monti, via alle consultazioni
Settimana cruciale per il governo italiano. Dopo la nomina di domenica a Mario Monti il futuro premier lavora in fretta per mettere a punto la sua squadra di Governo
Settimana cruciale per il governo italiano. Dopo la nomina di domenica a Mario Monti il futuro premier lavora in fretta per mettere a punto la sua squadra di governo: i tempi sono strettissimi.
Oggi il senatore a vita incontrerà personalmente leader e rappresentanti di tutti i partiti che siedono in Parlamento per verificare le condizioni della nascita del nuovo governo e per parlare del programma.
L’agenda degli incontri è quella seguita dal presidente della Repubblica. In mattinata sono in calendario una decina di consultazioni con i gruppi più piccoli, nel pomeriggio l’incontro con Italia dei Valori, Terzo polo e Lega Nord. Domani mattina alle 9,30 sarà la volta del Pd e alle 11 del Pdl. Le prime consultazioni Monti le ha già effettuate nella serata di domenica: ha incontrato il presidente della Camera Gianfranco Fini e il presidente del senato Renato Schifani.
Il toto ministri: in caso di "esecutivo tecnico", del quale entrerebbero a far parte personaggi prevalentemente estranei al mondo della politica circolano questi nomi (anche se lo stesso Monti ha definito senza fondamento le notizie che sono apparse in questi giorni): Anna Maria Cancellieri – Interni; Rocco Sabelli – Infrastrutture; Lorenzo Ornaghi – Istruzione; Andrea Riccardi o Salvatore Settis – Beni culturali; Carlo Secchi; Guido Tabellini – Economia; Piero Alberto Capotosti – Giustizia; Cesare Mirabelli – Giustizia; Carlo Dell’Aringa – Welfare; Giuliano Amato – Esteri; Rolando Mosca Moschini – Difesa; Enzo Moavero – sottosegretario presidenza; Generale Rolando Moschini – Difesa.
Resta da capire se vi entraranno e in che misura figure dal profilo politico. Molto dipenderà dal’andamento delle consultazioni con i partiti rappresentatai in Parlamento.
Gli incontri del pomeriggio e di domani: alle 16.30, Rappresentanza del Gruppo parlamentare Italia dei Valori; alle 17.15 – Rappresentanza del Gruppo parlamentare Lega Nord Padania; alle ore 18.00 ‘Terzo Polò – Rappresentanza del Gruppo parlamentare Unione di Centro, SVP e Autonomie (Union Valdôtaine, MAIE, VersoNord, Movimento Repubblicani Europei, Partito Liberale Italiano, Partito Socialista Italiano) (Gruppo al Senato) – Rappresentanza del Gruppo parlamentare Unione di Centro per il Terzo Polo (Gruppo alla Camera) – Rappresentanza del Gruppo parlamentare Per il Terzo Polo (Api-Fli) (Gruppo al Senato) – Rappresentanza del Gruppo parlamentare Futuro e Libertà per il Terzo Polo (Gruppo alla Camera)- Rappresentanza parlamentare Alleanza per l’Italia (Gruppo Misto della Camera) – Rappresentanza parlamentare MPA-Movimento per le Autonomie-Alleati per il Sud.
Le consultazioni proseguirannodomani martedì 15 novembre alle 9.30 con la Rappresentanza del Gruppo parlamentare Partito Democratico e 11.00 Rappresentanza del Gruppo parlamentare Popolo della Libertà. Nel pomeriggio di domani saranno ascoltate le parti sociali.
Ore 12.52: Buona l’apertura di piazza Affari ma l’effetto cala presto in negativo. Il cambio di
Governo in Italia e Grecia ha spinto al rialzo i listini nelle prime ore della mattinata ma l’umore dei mercati è successivamente cambiato ed attualmente il listino milanese viaggia in negativo di mezzo punto percentuale. Stesso percorso per lo spread tra i Btp italiani e i bund tedeschi che era sceso fino a 446 punti e ha poi ritoccato quota 470. La notizia peggiore arriva dall’importante asta dei Btp a 5 anni. Collocati tutti i 3 miliardi di euro di titoli, ma ad un rendimento del 6,29%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.