Scontro sulle responsabilità. Il PdL: “Risponderemo alle accuse”
Dopo la relazione del sindaco, il duro attacco di Aldo Lamberti: "Gli uomini del PdL sapevano, non hanno controllato e ora accusano noi"
La vicenda della Fondazione ha infiammato il consiglio comunale. La relazione del sindaco – che in realtà riprendele fredde relazioni tecniche e di bilancio – ha riaperto lo scontro tra la maggioranza di centrosinistra che oggi governa la città e il PdL, azionista unico della vecchia amministrazione. L’attacco più duro al centrodestra lo ha portato Aldo Lamberti (Pd): «Quella del PdL – ha esordito, riprendendo le parole del sindaco che aveva parlato di disinformazione – non è mancanza di informazione, perché quelle persone avevano posti di primo piano». Lamberti ha ricordato l’allarme dell’ex assessore Raimondo Fa
ssa e la richiesta di chiarimenti che tutte le minoranze di allora – «centrosinistra, Lega, socialisti – fecero, chiedendo la convocazione della commissione cultura dopo 7 mesi di silenzio. «Questi signori che hanno coperto, omesso di controllare, ora si permettono di dire che noi sciogliamo: la Fondazione era tesa solo a fare da grancassa ad un regime che sta cadendo, alle elezioni prima e ancor più ora».
Alle critiche pesanti di Lamberti ha risposto Giuseppe De Bernardi Martignoni (a destra nella foto) che ha parlato di «un comizietto», spiegando che il PdL saprà rispondere in futuro. Bisogna anche considerare che Massimo Bossi – che da vicesindaco affidò ai massimi dirigenti del Comune di approfondire – non era presente in consiglio ed la sua assenza era giustificata, perché impegnato per lavoro all’estero (come lo stesso lo stesso De Bernardi Martignoni ha ricordato al sindaco). Al di là del contributo di Bossi, anche l’ex sindaco Nicola Mucci ricostruirà la vicenda in commissione cultura il 19 ottobre. Per ora il PdL conferma la sua versione: nonostante le perdite enormi accumulate, la responsabilità ricade sulla maggioranza di centrosinistra, «capace solo di distruggere quel che si è creato», come ha detto nel suo intervento Germano Dall’Igna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.