Nuovo Presidente per le imprese meccaniche dell’Unione Industriali
L’Assemblea Straordinaria del Gruppo merceologico più importante dell’associazione ha eletto alla Presidenza Luigi Galdabini, della Cesare Galdabini Spa

Galdabini prende il posto di Tiziano Barea che l’ultima Assemblea Generale del maggio scorso ha eletto Vicepresidente dell’Unione Industriali, carica quest’ultima, come da Statuto dell’associazione, incompatibile con quella della guida di un Gruppo merceologico.
Sono 14 quelli che compongono la compagine associativa dell’Unione Industriali. Di questi il Gruppo merceologico “Meccaniche” rappresenta quello più importante in termini di numero di imprese e di addetti: 497 per un totale di 29.636 dipendenti. In pratica il 34,6% delle aziende associate e il 41% della forza lavoro in esse impiegata.
Classe 1958, Luigi Galdabini è attualmente anche Vicepresidente di Ucimu, l’associazione di categoria del Sistema Confindustria dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione e di prodotti a questi ausiliari.
Per quanto riguarda l’attività imprenditoriale, la Cesare Galdabini Spa rappresenta una realtà produttiva storica del territorio: fondata nel 1890 dalla famiglia Galdabini è associata all’Unione Industriali dal 1945.
Il Gruppo, composto da due moderne sedi produttive in Italia e in Svizzera, opera unendo secolare know-how alle più recenti tecnologie.
La Cesare Galdabini Spa è leader nella fornitura di raddrizzatrici di precisione per alberi, forme, profili e barre, sistemi di deformazione della lamiera, presse a singolo e doppio montante, rifilo-bordatrici, sistemi robotizzati e macchine di prova universali sui materiali, martelli Charpy e unità per la preparazione dei provini. La società opera come centro europeo di calibrazione per forze, resilienze, durezze, deformazioni.
Il gruppo è oggi una realtà europea d’avanguardia che opera nel mondo intero con oltre 95 dipendenti e con il 70% del proprio fatturato destinato all’estero, in Europa, America, Estremo Oriente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.