Detenuti all’opera per la giornata ecologica
L’iniziativa domenica 9 ottobre voluta dall’amministrazione comunale: alla giornata ecologica di recupero del patrimonio ambientale partecipano 40 detenuti del carcere di Bollate
Fuori dal carcere per un giorno per la giornata ecologica. L’iniziativa è stata voluta dall’amministrazione comunale di Castano Primo, per iniziativa del vicesindaco e assessore ai Servizi sociali Roberto Colombo, in collaborazione con la direzione della casa di reclusione di Bollate: domenica 9 ottobre una giornata ecologica di recupero del patrimonio ambientale, con la partecipazione di un gruppo di circa 40 detenuti del carcere di Bollate, oltre che del gruppo di Protezione civile di Castano Primo. Per Castano si tratta della prima iniziativa di questo tipo.La giornata inizierà verso le 9, con il ritrovo presso la tensostruttura di via Mantegna per la presentazione-introduzione. Quindi i detenuti che prenderanno parte all’iniziativa – la partecipazione è aperta a detenuti già inseriti in un contesto di recupero e che hanno dimostrato un adeguato livello di affidabilità -, accompagnati da personale della Polizia penitenziaria, verranno trasferiti nel luogo in cui dovranno svolgere la pulizia ambientale, vale a dire l’area compresa tra via per Cuggiono e via Einaudi, nonché tra via Magenta e la S.P. 341. Alle 13 ritorno in tensostruttura, per il pranzo con i detenuti ed i loro familiari (il pranzo, così come tutto il materiale necessario alla pulizia ambientale, verrà offerto dal Centro commerciale Il Gigante; un altro sponsor offrirà la musica). La giornata poi proseguirà per concludersi intorno alle 18/18.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.