Glocal
Fuori e dentro le sbarre, a Glocal una riflessione su come i giornalisti parlano di carcere
A Glocal un approfondimento su carcere e media con Susanna Ripamonti e don David Maria Riboldi
A Glocal un approfondimento su carcere e media con Susanna Ripamonti e don David Maria Riboldi
A Glocal 2024 due documentari: il 4 novembre “Credo ancora nelle favole” e il 5 novembre “Io spero Paradiso”. Sabato 9 novembre il Panel “Fuori e dentro le sbarre, la narrazione del carcere” con don David Maria Riboldi, cappellano del carcere di Busto Arsizio e fondatore della onlus “La Valle di Ezechiele” e Susanna Ripamonti, direttice di “Carte Bollate”
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Varese
Riunione in Prefettura per l’organizzazione di un convegno sulla tematica del lavoro dei detenuti, sia all’interno che all’esterno dei luoghi di detenzione, che si terrà il 29 maggio
La Uisp è parte del progetto che raduna associazioni da Belgio, Croazia, Bulgaria e Olanda e che si occupa di sviluppare buone pratiche sportive anche per chi sta scontando una pena
I detenuti, provenienti dalle carceri di San Vittore, Opera, Bollate, Lecco, Varese, Busto Arsizio, sono stati indicati dal Magistrato di Sorveglianza
Gli alimenti sono stati acquistati dalla lista della spesa a disposizione dei reclusi per gli acquisti personali
Una bella iniziativa di solidarietà a cui hanno partecipato i carcerati dei Miogni: hanno acquistato pasta, latte, passata di pomodoro e molto altro da donare al Banco Alimentare
Il progetto messo in campo dalla Casa Circondariale di Varese, prevede il coinvolgimento di docenti e insegnanti di sei istituti scolastici del varesotto, di personale dei Miogni e di alcuni carcerati, appositamente formati
M. ci scrive una lettera per dare voce al dolore dei parenti di chi è in carcere, condannati anch’essi a scontare la pena dei loro cari
La tavola rotonda organizzata dalla casa circondariale per creare un dialogo fra parti che finora non si erano mai incontrate. Un incontro positivo che non si ferma qui
Due nuove sezioni, acqua calda e nuovi percorsi di reinserimento. Ecco come, a tre anni dalla condanna per trattamento inumano, il carcere di Busto sta cambiando
La celebrazione in programma venerdì 4 marzo inizierà alle 20,30
Un concert-show per la pace nel mondo: “L’amore vincerà” andrà in scena a Palazzo Pirelli il 20 e il 21 maggio all’Auditorium Gaber
Accolta dal presidente Cislaghi la richiesta del consigliere Cirigliano (Sel). La visita si terrà il prossimo 5 marzo
Il direttore della casa circondariale di via per Cassano dopo la sentenza della corte europea che condanna l’Italia per trattamento inumano dei detenuti spiega che la situazione è leggermente migliorata ma chiede misure più incisive
L’emozionante intervento di don Luigi Ciotti, che ha messo sotto i riflettori i giovani studenti di Busto Arsizio e Cassano Magnago, presenti alle celebrazioni il ricordo della Deportazione dei lavoratori della Ercole Comerio
1 2
Ultimi commenti
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani