Aperte le iscrizioni ai corsi di teatro
Corsi per bambini, insegnanti e giovani al teatro comunale, diretti dalla compagnia Promoarte – Teatro periferico
Il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia apre le iscrizioni ai corsi di teatro diretti dalla compagnia
Promoarte – Teatro periferico e rivolti a bambini, insegnanti e giovani. Il 5 novembre riparte il laboratorio teatrale per i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie che si terrà al Teatro comunale il sabato dalle 15.00 alle 16.30.
La scuola è attiva da due anni sul territorio e fino ad oggi ha coinvolto molti bambini provenienti da diverse località della Valcuvia. Pertanto, con il sostegno dell’Amministrazione comunale che offre ai
piccoli allievi la possibilità di frequentare il corso gratuitamente, continua il progetto di avviare i più
giovani a un’attività teatrale fondata sull’amore per la ricerca e la pratica dell’arte come stimolo alla
creazione collettiva e strumento di crescita sociale.
Le novità riguardano invece gli adulti. Dal 10 novembre, considerando le numerose richieste pervenute
da parte di molti abituali frequentatori della stagione teatrale, saranno attivati un corso di teatro rivolto
agli Insegnanti e uno per i giovani dai 18 ai 30 anni.
Tutti i giovedì, dalle 18.30 alle 20.30, agli insegnanti si offre la possibilità utilizzare il teatro come luogo
d’incontro e riflessione condivisa sull’esperienza professionale, oltre che come attività di aggiornamento. Si lavorerà su alcune basilari tecniche di lettura e interpretazione di un testo, sull’analisi e composizione di semplici drammaturgie e la pratica di esercizi teatrali che potranno rivelarsi utili strumenti anche per l’attività in classe.
Sempre il giovedì, ma dalle 21.00 alle 23.00, gli amanti del teatro di età compresa tra i 18-30 anni, invece, potranno frequentare un percorso per la scoperta delle proprie potenzialità espressive e per la creazione di un’opera collettiva attraverso un utilizzo creativo e poetico delle attitudini di ogni partecipante. Alla fine di ogni corso, la presentazione di uno spettacolo consentirà a tutti i partecipanti di vivere una significativa esperienza di arricchimento artistico e culturale.
Per informazioni e iscrizioni: info@teatroperiferico.it, tel. 3341185848.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.