La Pro Patria va al tappeto anche a Poggibonsi

I tigrotti perdono 1-0 in Toscana e rimangono a quota 1 in classifica. Decide una rete di Dal Bosco dopo appena 5' dal fischio d'inizio

La Pro Patria commette per la seconda volta lo stesso errore e cade per 1-0 in casa del Poggibonsi. Come contro il Cuneo, i tigrotti sbagliano l’approccio alla gara e subiscono il gol, questa volta decisivo, ad inizio gara. A punire la difesa biancoblu ci pensa Dal Bosco, al terzo gol in tre gare. La Pro cerca di reagire gestendo per lunghi tratti la palla e spingendosi in avanti, ma una volta arrivata in prossimità dell’area non riesce a rendersi pericolosa, mostrando ancora una volta le pecche di un attacco fino ad ora poco concreto. La squadra di Cusatis (foto) rimane ferma a un punto in classifica e domenica sarà impegnata in casa contro il Borgo a Buggiano.

FISCHIO D’INIZIO – Turno infrasettimanale per la Pro, che affronta la trasferta toscana per riscattare la brutta prova di domenica contro il Cuneo. Cusatis, al contrario dalle previsioni, non stravolge l’undici iniziale rispetto alla gara di domenica, confermando la difesa al completo. Si vede dal primo minuto Giannone al posto di Vignali, con Bruccini retrocesso a centrocampista. In attacco confermati Cozzolino e Serafini. Il mister toscano, Fraschetti, conferma il suo solido 4-4-2 e in attacco schiera Dal Bosco, che arriva da due reti in due gare.

IL PRIMO TEMPO – Come nella gara contro il Cuneo, la Pro parte male e dopo solo 5’ si ritrova sotto di un gol. Il Poggibonsi infatti sfrutta la vena offensiva di Dal Bosco per siglare l’1-0, aiutato anche da un errore difensivo di Pantano. La squadra di Cusatis non trova né una reazione né le vie dell’attacco e al 20’ sono di nuovo i padroni di casa ad andare vicini al raddoppio, con un colpo di testa di Cirina che termina di poco a lato. Nessuna grande occasione per la Pro nel primo tempo e Poggibonsi in controllo del vantaggio fino al duplice fischio dell’arbitro Martinelli.

LA RIPRESA – Le seconda frazione di gara non va meglio, con il Poggibonsi attento e ordinato e la Pro poco frizzante e a tratti scontata nel gioco. Anche Giannone, che contro il Cuneo era stato uno dei più positivi, oggi fatica a trovare il guizzo che ci si attende da lui. Cusatis inserisce Artaria, che ha dimostrato verve domenica dopo il suo ingresso in campo, e Dalla Costa, per dare maggiore peso all’attacco. La Pro mantiene per lunghi tratti il possesso della palla ma non riesce a sfondare. Tutta la sterilità offensiva di Serafini e compagni viene evidenziata negli ultimi minuti, quando la stanchezza toglie un po’ di lucidità alla difesa di casa, ma gli attaccanti biancoblu non riescono a sfruttare le occasioni per trovare la via del pareggio. Nei tre minuti di recupero non si vede neanche il forcing finale in cerca di un gol allo scadere e il Poggibonsi si guadagna tre punti, mentre la Pro rimane a quota 1. E si interroga sul futuro prossimo, perché così non è semplice proseguire.

Poggibonsi – Pro Patria 1-0 (1-0)

Marcatore: Dal Bosco (Po) al 5′ pt

Poggibonsi: Sportiello, Mugnaini, Bronchi, Cirina, Dierna, El Kamch, Boldrini, Giunchi, Falomi, Settembrini (56′ Moscarino), Dal Bosco (59’ Pera). A disp: Gori, Malquori, Cutrupi, Zane, Bigeschi. All.: Fraschetti
Pro Patria: Frasca, Bonfanti, Pantano, Cortesi, Nossa, Polverini, Mora (70′ Artaria), Bruccini, Serafini, Giannone (65′ Dalla Costa), Cozzolino. A disp: Andreoletti, Botturi, Taino, Ghidoli, Siano. All.: Cusatis.
Arbitro: Martinelli di Roma 2 (Cordeschi A. e Cordeschi S.)
Note. Ammoniti: Mugnaini (Po), El Kamch (Po), Mora (Pr), Bruccini (Pr), Nossa (Pr), Pantano (Pr). Calci d’angolo: 3-6. Recupero: 1′ e 3′. Spettatori 350 ca.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.