Il sindaco di Trapani: “Non ne so nulla”
Il primo cittadino siciliano non ha informazioni sui trasferimenti della tassa d'imbarco. "È vero però che abbiamo avuto danni: tendopoli, profughi e aeroporto chiuso"
«Non ne so proprio nulla, ne sento parlare per la prima volta da voi». Il sindaco di Trapani Girolamo Fazio è stupito dal possibile trasferimento della tassa d’imbarco a Trapani. Dal canto suo, esclude totalmente che riguardi l’ente Comune. «Certo, i danni dalla guerra in Libia li abbiamo avuti: decine di voli militari, l’aeroporto chiuso per un certo tempo e ancora oggi al 50% dell’operatività. E ancora le tendopoli e i CIE, i profughi arrivati dalla Libia», spiega. L’aeroporto, nello specifico, chiuse al traffico passeggeri il 21 marzo, fino al 9 aprile. Da allora rimane la limitazione del traffico civile al 50%, pari a circa una ventina di decolli giornalieri e altrettanti atterraggi.
Di possibili riparazioni, però, Fazio non sa nulla. Anzi, spera (come tutti gli altri sindaci "aeroportuali" d’Italia, da Bolzano a Lampedusa) di poter incassar il dovuto. «Anche se le posso assicurare che sono davvero pochi soldi». Ed è vero, i risarcimenti ai Comuni non sono certo cifre da milioni di euro, neppure per gli scali maggiori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.