Il Varese pronto per Bari. Carbone promette: “Adrenalina a mille”

Sabato 27 alle 19 (aggiornamenti in diretta su VareseNews) i biancorossi fanno l'esordio al San Nicola. Il tecnico nasconde la formazione: De Luca candidato a titolare. Tra i "Galletti" non c'è Dos Santos

C’è uno stadio da Serie A, come lo scorso anno, nell’esordio del Varese. Dodici mesi fa i biancorossi stupirono l’Italia del calcio sull’erba dell’Olimpico di Torino (2-1, Buzzegoli e Neto), prima puntata di una stagione comunque indimenticabile; questa volta invece si comincia dal "San Nicola" di Bari (ore 19 – diretta testuale su VareseNews) che ha appena salutato la massima categoria. Un palcoscenico pronto a far mettere i brividi a un Varese quasi del tutto rinnovato e che fino a qui ha convinto poco, come sa bene anche la nuova guida tecnica Benito Carbone. Il quale però è conscio anche di un’altra cosa: un risultato positivo in Puglia cambierebbe immediatamente il barometro in casa Varese e potrebbe mettere ulteriore benzina nel motore in vista della partita di martedì con il Crotone, primo appuntamento interno dell’anno.

benito carbone allenatore varese calcio 2011GIOCA CHI È PRONTO – Quando guarda all’esordio, mister Carbone (foto a lato) prova a confondere le idee. «Chi gioca non ve lo dico, perché non l’ho ancora detto neppure ai giocatori. Anzi, stamattina ho volutamente mischiato le carte – dice il tecnico dopo la rifinitura del venerdì mattina – anche se io ho ben chiara in testa la situazione». L’unica garanzia è che il Varese tornerà al 4-2-3-1 pure se Carbone non vuole addentrarsi nel discorso del modulo: «I giocatori devono essere pronti a cambiare disposizione a seconda di chi gioca, degli avversari, delle situazioni che si creano. A Bari si partirà con quello, ma poi tutto può cambiare: l’importante è che i ragazzi siano pronti a sistemare la formazione a seconda del bisogno». Su una cosa Carbone dà certezze: «A Bari giocherà chi mi dà maggiori garanzie sul piano fisico: ho bisogno di gente che sta bene e non posso permettermi di "aspettare" qualcuno». Un’indicazione che pare promuovere un Nadarevic in palla rispetto a uno Zecchin comunque vicino al recupero nella zona nevralgica del campo. La difesa è fatta con Cacciatore e Grillo esterni e Troest affiancato da Camisa per l’assenza dell’infortunato Terlizzi; certi appaiono anche Kurtic e Corti in mediana mentre c’è curiosità per capire chi sarà la prima punta. Con Eusepi squalificato e Momenté ancora indisponibile, il ballottaggio è tra l’esperto Cellini e il freschissimo De Luca (foto sotto): dovessimo sbilanciarci, penseremmo proprio a quest’ultimo nel ruolo di centravanti.

ADRENALINA AL MASSIMO – Le brutte prestazioni con Avellino e Sommese aleggiano ancora nelle parole di Carbone, comunque più sereno rispetto a mercoledì sera. Il tecnico però promette che il Varese del San Nicola sarà ben più determinato: «Voglio vedere la stessa intensità che la squadra ha mostrato con Osasuna e Torino, magari con un risultato diverso a fine partita. Ma io sono sicuro che la mia squadra sarà pronta, concentrata e vogliosa di fare bene: l’adrenalina inizia a scorrere perché nell’aria c’è finalmente il campionato. E io per primo vado a Bari per provare a vincere la partita: in passato in quello stadio ho segnato, ora tocca a qualcuno dei miei ragazzi imitarmi. Magari a De Luca… se giocherà». Carbone poi è voluto tornare su un discorso già affrontato a Somma Lombardo: «Non è semplice, credetemi, creare l’amalgama in un gruppo così rinnovato. I pochi "vecchi" rimasti mi aiutano, ma il Varese è davvero profondamente diverso da quello che ha finito il campionato: io vi prometto che questa squadra sboccerà alla grande e – sorride – mi auguro di esserci ancora quando questo avverrà».

BARI, EMEGENZA DIFESA – Carbone non vuole parlare di guai altrui, ma è chiaro che il Varese può fare leva sui problemi che il mister di casa Vincenzo Torrente avrà in difesa. L’incredibile episodio che ha visto protagonista negativo Masiello (ha chiesto scusa, ma è fuori rosa) ha tolto di mezzo sia lui sia il malcapitato Crescenzi (47 punti di sutura nel braccio). L’ex Dos Santos e Ceppitelli sono squalificati quindi in campo andrà una linea giovane e inedita, davanti al promettente portiere Lamanna che deve a propria volta raccogliere la pesantissima eredità di Gillet. Qui il Varese ha il dovere di provare a fare gioco, anche perché dalla cintola in su i "Galletti" sanno come "beccare" l’avversario, con un califfo come Donati a fare gioco e un tridente d’attacco (Caputo-Marotta-Forestieri) di sicura produttività.

Bari – Varese (probabili formazioni)

Bari (4-3-3): 1 Lamanna; 13 Sini, 15 Masi, 55 Borghese, 29 Garofalo; 8 Rivaldo, 5 Donati, 14 Kopunek; 87 Caputo, 28 Marotta, 10 Forestieri. All. Torrente.
Varese (4-2-3-1): 1 Moreau; 86 Cacciatore, 32 Camisa, 25 Troest, 87 Grillo; 8 Corti, 27 Kurtic; 23 Nadarevic (Zecchin), 10 Neto Pereira, 7 Carrozza; 91 De Luca. All. Carbone.
Arbitro: Calvarese di Teramo (Conca e Raparelli – IV° uomo: Coccia)

Serie B – Risultati, classifica e tabellini

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.