Maximulte in arrivo per chi viaggia senza “vignetta”
Dal primo dicembre sanzioni di 200 franchi per chi sarà sorpreso in autostrada sprovvisto di contrassegno. Slitta invece il rincaro: il prezzo dell'adesivo sarà di 40 franchi
Multe salate in arrivo per chi viaggia sulle autostrade svizzere senza la "vignetta". Le sanzioni, per chi verrà sorpreso senza l’apposito adesivo, schizzeranno infatti fino a 200 franchi (che con il cambio attuale sono pari all’incirca ad altrettanti euro). Questo a partire dal prossimo 1 dicembre, data in cui il consiglio federale elvetico ha previsto l’entrata in vigore della nuova legge sul contrassegno autostradale. Ci sono però delle novità rispetto a quanto annunciato all’inizio dell’anno. Quella positiva è che, per il momento, non è entrata in vigore la proposta di aumentare a 100 franchi il costo dell’adesivo (un rincaro che era stato preso in considerazione per far fronte ai costi crescenti di gesione e manutenzione della rete autostradale): la vignetta dunque costerà 40 franchi all’anno. Cambia invece il tenore delle sanzioni: la multa per chi ne è sprovvisto è stata infatti raddoppiata, passando a 200 franchi.
Come sempre il contrassegno dovrà essere incollato sul parabrezza dei veicoli o, in caso di veicoli senza parabrezza come motoveicoli e rimorchi, su una parte facilmente accessibile e non intercambiabile. Le misure previste in caso di abusi saranno inasprite. La dogana potrà trasferire a organizzazioni private i controlli al confine e il perseguimento delle infrazioni. La riutilizzazione o la manipolazione di un contrassegno può essere perseguita secondo il diritto penale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.